Napoli pareggio contro l’Inter, ottima prestazione al Maradona


Il Napoli pareggia ancora contro l’Inter come successo nella gara del Meazza.

La sfida è molto importante, ma non decisiva per l’assegnazione del titolo, e difficilmente poteva essere esente da polemiche arbitrali e per questo tutto sommato l’arbitro Doveri riesce a cavarsela. Conte decide di affidarsi a Gilmour per sostituire Anguissa nella formazione iniziale, confermando il modulo, che come nelle ultime gare, prevede Raspadori a sostegno di Lukaku, ma con il recupero di Spinazzola sugli esterni di centrocampo c’è spazio pure per Politano, perché c’è il sacrificio di Di Lorenzo in difesa, mentre Inzaghi sceglie Bisseck in difesa, con la presenza scontata sugli esterni di Dumfries e Dimarco.

Proprio il nazionale olandese Dumfries è protagonista di un fallo di mano, che non viene valutato da rigore, con un Napoli che gioca bene, ma non riesce a segnare, nonostante alcuni spunti molto pericolosi. L’Inter non brilla, ma è efficace con la punizione dal limite finalizzata impeccabilmente da Dimarco, seppure la barriera non sia sembrata immune da responsabilità. Il Napoli crea occasioni con Raspadori e Lukaku, ma il portiere Martinez, che sostituisce l’infortunato Sommer, riesce a cavarsela senza sporcarsi i guanti, perché i tiri o finiscono fuori o sono salvati dai difensori, come nel caso in cui praticamente Bastoni sull’attaccante del Belgio compie un recupero prodigioso. Il primo tempo si chiude con Raspadori e Dimarco ancora protagonisti, ma l’interista si infortuna ad inizio ripresa e Inzaghi è costretto a cambiare modulo, inserendo l’ex Zielinski e Pavard al posto del marcatore interista e di Calhanoglu.

La ripresa praticamente è un monologo azzurro con i tiri di Lobotka e soprattutto Mc Tominay, che avrebbero meritato migliore fortuna, ma è bravo pure Martinez a guadagnarsi la pagnotta, mentre il suo collega Meret deve limitarsi a frenare qualche ripartenza nerazzurra con un paio di uscite con i piedi, una delle quali particolarmente dolorosa su Dumfries, che lo mette in un serio rischio di essere sostituito. Conte non effettua cambi, prima di cercare un forcing finale per ottenere un pareggio, che alla fine appare ampiamente meritato, perché la squadra di Inzaghi è riuscita assegnare solo su una punizione, sulla quale vanno pure controllati i presupposti per determinarne la concessione e forse i minuti concessi ad Okafor e Billing sono troppo pochi, per sperare nella vittoria di una partita, che però con il dispendio di energie e la mole di gioco creata finisce almeno con il meritato premio del pareggio.

La sconfitta avrebbe potuto rappresentare la fine del sogno del quarto titolo, e invece il pari con l’Inter non solo non ridimensiona il Napoli, ma dimostra anche come la squadra di Conte non sia inferiore agli attuali campioni d’Italia. Così quando entrano Olivera e Ngonge per Spinazzola e Politano, l’Inter deve dire addio ai sogni di ottenere una vittoria pesantissima, quasi decisiva per lo scudetto, perché con i subentrati Frattesi e De Vrij in campo, Mc Tominay riesce a servire in area la palla del meritato pareggio, proprio a Billing, che aveva già impressionato favorevolmente contro il Como nel primo tempo. Addirittura il Napoli chiude il recupero in attacco, mancando la vittoria nella stessa azione con Okafor, Mc Tominay e il tiro finale di Ngonge, parato dal sostituto di Sommer, ma il pareggio è anche il risultato auspicato dalle altre avversarie, soprattutto dall’Atalanta che più di Juventus e Lazio a questo punto può essere considerata in lotta per il tricolore, proprio come Napoli e Inter. Ora però il Napoli ha un turno difficile la prossima giornata contro la Fiorentina, mentre l’Inter affronterà il derelitto Monza, abbandonato al suo destino dalla famiglia Berlusconi.

spot_img

LEGGI ANCHE

Castellammare di Stabia, street art e musica nel centro storico

Castellammare di Stabia si prepara a diventare un palcoscenico di arte e cultura con "Street Art", l'evento che domenica 16 marzo animerà Strada del...

Giappone e Italia si somigliano e si pigliano

Le due nazioni sono distanti diverse migliaia di Kilometri, eppure hanno diversi elementi in comune e un legame che le ha viste spesso protagoniste...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA