Caso Acerbi, il Napoli non indosserà la patch anti razzismo


Caso Acerbi, il Napoli decide di non indossare la patch anti-razzismo della Serie A: una mossa controversa?

Il Napoli ha deciso di non indossare più la patch anti-razzismo fornita dalla Lega di Serie A durante le loro partite.Questa decisione ha sollevato domande e ha suscitato un dibattito sulle posizioni del club nei confronti della lotta contro il razzismo nel calcio italiano.

La patch anti-razzismo, un’iniziativa della Lega Serie A per sensibilizzare e combattere il razzismo nei campi da gioco, è stata indossata da molte squadre della Serie A fin dal suo lancio nel 2021.Tuttavia, il Napoli ha recentemente annunciato che non seguirà più questa pratica.

Secondo la stampa, il Napoli ha preso questa decisione in seguito a una riflessione interna sulla efficacia delle iniziative simboliche nel combattere il razzismo nel calcio e alla luce della decisione della giustizia sportiva di assolvere Acerbi per mancanza di prove. Il club sostiene di andare avanti autonomamente per la lotta al razzismo, allontanandosi da ogni iniziativa proposta dalla Lega.

Caso Acerbi, il Napoli prende le distanze da ogni iniziativa anti razzista della Lega

Il Napoli ha dichiarato che intenderà da questo momento in poi proseguire in autonomia la lotta contro il razzismo, distaccandosi da ogni iniziativa proposta dalla lega.

La decisione di non indossare la patch contro il razzismo sulla maglia, segna una decisione mai presa prima da alcun club di Serie A.Tale scelta ha infatti suscitato diverse reazioni da parte dei tifosi partenopei e non.

Alcuni sostengono che il club abbia fatto un passo avanti nel riconoscere la necessità di azioni più concrete contro il razzismo, mentre altri criticano il Napoli per non sostenere pubblicamente un’iniziativa simbolica che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica.La Lega Serie A non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla decisione del Napoli, ma è probabile che il caso Acerbi-Juan Jesus rimbalzerà ancora per molto nella cronaca calcistica italiana.

spot_img

LEGGI ANCHE

Addio a Roberto De Simone, genio della cultura popolare: la sua arte resta immortale

NAPOLI – Si è spento all'età di 91 anni, Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura popolare e figura centrale del panorama artistico internazionale....

Gianni Sasso nel Guinness dei Primati: record mondiale dei 10 km con le stampelle alla “Salerno Corre”

SALERNO – Un’impresa leggendaria. Un traguardo che entra di diritto nella storia dello sport paralimpico e della resilienza umana. Gianni Sasso, atleta paralimpico originario...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA