Come si mantiene una piscina in casa? Tutto quello che devi sapere


Dopo aver visto tutto quello che c’è da sapere sul bonus ristrutturazioni, torniamo a parlare di casa e in particolare di piscine. Avere una piscina in casa è un grande vantaggio, ma richiede una manutenzione regolare per garantire acqua pulita, sicura e sempre pronta all’uso. Per evitare problemi come aspetto torbido, proliferazione di alghe o accumulo di detriti, è fondamentale seguire alcune pratiche di cura e igiene. In questa guida, scoprirai tutto quello che devi sapere per mantenere la tua piscina in perfette condizioni.

Pulizia regolare della piscina e sistemi di filtrazione

La pulizia è il primo passo per una piscina sempre in ordine. Bisogna rimuovere foglie, insetti e altri detriti con un retino di superficie almeno una volta al giorno, specialmente se si trova all’aperto.

Oltre alla superficie, anche il fondo e le pareti vanno puliti con un aspiratore o un robot per piscine, che aiutano a eliminare lo sporco accumulato. È consigliabile spazzolare le pareti almeno una volta alla settimana per prevenire la formazione di alghe e depositi di calcare. L’acqua inoltre può attirare molti insetti, su Proleader scoprirai come fare per allontanarli.

Il sistema di filtrazione è il cuore della piscina e deve funzionare in modo efficiente per mantenerla limpida. Il filtro deve essere attivato per almeno 8-12 ore al giorno, a seconda della grandezza della struttura e del suo utilizzo. Esistono diversi tipi di filtri:

  • Filtro a sabbia: il più comune, facile da gestire e da pulire.
  • Filtro a cartuccia: più efficace nel trattenere le impurità, ma richiede una pulizia frequente.
  • Filtro a diatomee: il più performante, ma necessita di una manutenzione più complessa.

È importante controllare periodicamente il filtro e pulirlo o sostituirlo quando necessario per garantire la sua efficienza.

Prendersi cura dell’acqua

Per mantenere l’area sicura, è necessario trattarla con prodotti chimici che prevengano la formazione di batteri e alghe. I parametri principali da monitorare sono:

  • pH: deve essere compreso tra 7,2 e 7,6 per evitare irritazioni alla pelle e agli occhi. Un valore troppo alto o troppo basso può anche compromettere l’efficacia del cloro.
  • Cloro: permette di disinfettare ed eliminare vari tipi di batteri. Deve essere presente in una concentrazione compresa tra 1 e 3 ppm (parti per milione). In questo articolo scoprirai perché è così importante per la salute di tutte le piscine.
  • Alghicidi: prevengono la formazione di alghe, soprattutto in estate.
  • Flocculanti: aiutano a eliminare le particelle in sospensione che rendono l’aspetto torbido.

L’uso di un kit per il test dell’acqua è fondamentale per controllare i livelli chimici almeno due volte alla settimana.

Anche se il sistema di filtrazione e i trattamenti chimici aiutano a mantenere l’acqua pulita, è consigliabile sostituire una parte dell’acqua periodicamente. Ogni 2-3 settimane, si può cambiare circa il 10-20% dell’acqua, mentre una sostituzione completa è consigliata almeno una volta all’anno. Per ridurre la manutenzione e mantenere l’area pulita più a lungo, è utile coprirla quando non viene utilizzata, soprattutto di notte o nei mesi invernali.

spot_img

LEGGI ANCHE

Possanzini: “Ho sensazioni positive”

Mister Possanzini ha parlato in vista della partita che il Mantova giocherò contro il Pisa sabato prossimo 15 Marzo. Queste le sue parole: "Andiamo come...

Somma Vesuviana, accoltella la sorella perchè ha usato il suo struccante

Somma Vesuviana - Una lite familiare è sfociata in un episodio di violenza estrema. Una ragazza di 20 anni ha accoltellato la sorella maggiore,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA