• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Buon Compleanno Massimo, intervista al regista Marco Spagnoli

di Maria Pia Nocerino
19 Febbraio 2023
in Cinema
A A
Ascolta

In occasione del 70esimo compleanno di Massimo Troisi, venerdì 17 Febbraio è andato in onda in prima serata su Rai 3 il docufilm “Buon compleanno Massimo” diretto da Marco Spagnoli e prodotto da Samarcanda Film in collaborazione con Rai Documentari, Regione Campania Film Commission e l’Ufficio Cinema del Comune di Napoli.

“BUON COMPLEANNO MASSIMO” è disponibile in streaming su RaiPlay).

Film al cinema Il ritorno di Casanova, trama e recensione

31 Marzo 2023

Film Netflix Re dell’ombra, trama e recensione

29 Marzo 2023

Abbiamo raggiunto telefonicamente il regista Marco Spagnoli che ringraziamo per la sua disponibilità.

  • Trent’anni fa, il 4 giugno 1994, stroncato da un attacco cardiaco, ci lasciava Massimo Troisi. Tu eri poco più di un ragazzo e immagino non lo conoscessi di persona. Cosa ti ha spinto, dopo tutti questi anni a realizzare un docufilm per celebrare i suoi 70 anni?

Non ho conosciuto di persona Massimo Troisi, ma ho conosciuto tutte le le persone che gli sono state accanto, e ti dico che è stato un bene non conoscerlo.

  • Perché dici che è stato un bene?

Perché Massimo è stato un genio e in quanto tale è stato una persona complessa. Fare il ritratto di una persona di cui si conosce bene la sua complessità avrebbe reso il mio lavoro molto più difficile. Ricordarlo attraverso la voce di amici e colleghi che l’hanno conosciuto è stato più semplice. 

  • Ci sono battute di Massimo Troisi come ad esempio quelle“L’Annunciazione” e quelle dei suoi dialoghi con San Gennaro che pur conoscendole a memoria, sortiscono sempre il medesimo effetto, quello di scoppiare a ridere. Qual è, a tuo avviso, il segreto della comicità di Massimo Troisi?

La sua era una comicità senza tempo; una comicità mai legata alle mode, mai volgare. Riusciva ad essere gentile e rivoluzionario allo stesso tempo. Sconvolgeva e divertiva con i suoi paradossi. La sua comicità era filosofia. Roberto Vecchioni ha colto proprio questo aspetto della comicità di Massimo e nel docufilm parla di “essenza della comicità”.

“Io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro.”

Buon Compleanno Massimo

“La mia donna ideale è la donna di un altro perché io sono pigro; sono uno a cui non va di uscire – allora se ho una donna che non può uscire, che ha il marito geloso, sta a casa, non può andare a cena, a teatro….quindi più che la donna ideale ho il marito ideale della donna ideale! Uno geloso.”

 

  • Massimo non era sottotitolato come accade oggi per le produzioni ambientate a Napoli i cui dialoghi sono in napoletano. Ciò nonostante veniva compreso ed apprezzato. Come mai?

Il napoletano è una lingua. E’ la lingua delle poesie e delle canzoni. Prima di lui ci sono stati Totò, Eduardo e ancor prima Scarpetta e Viviani, ma Massimo è stato il primo che ha utilizzato il napoletano in maniera mediatica. Non ha rinunciato a parlare in napoletano neanche quando è stato ospite in TV. 

“Se mi vuoi capire, mi capisci…” –  diceva, e continuando a parlare in napoletano, ha educato e ha insegnato all’Italia che il napoletano non è solo una lingua; è un modo di pensare. 

Buon Compleanno Massimo

  • Dove sarebbe arrivato oggi Massimo Troisi?

In America, senza alcun dubbio. “Il postino” aveva fatto da apripista. La sua era una vocazione internazionale. Avrebbe fatto l’attore per altri, avrebbe fatto ancora il regista. Massimo, oltre alle sue grandi qualità umane e professionali, era un coraggioso. Nella sua breve esistenza terrena ha sempre fatto un passo in più in avanti. Era diventato famoso a teatro, ed è passato alla TV. Era diventato famoso in TV ed è passato al cinema. Era diventato un attore amato ed apprezzato ed ha fatto il regista. Era un comico e ha voluto affrontare ruoli drammatici. Avrebbe continuato a fare passi sempre più grandi. Lui era uno che non si adagiava e che non si arrendeva mai. Non si arreso neanche quando la vita gli ha negato di fare il calciatore come lui sognava. Non si è arreso, ha solo indirizzato il suo talento e la sua creatività verso altre direzioni.

  • Oggi Massimo Troisi compie  – mi piace usare il presente, piuttosto che il condizionale – 70 anni. Cosa hai scritto nel suo biglietto di auguri?

Massimo compie 70 anni, ma il regalo non siamo noi a farlo a lui. É lui a farlo a noi. Lui che ha cambiato la nostra percezione abbattendo tutti i clichè e restituendoceli decostruiti. Con “Il Postino” ci ha mostrato le sue due grandi anime, quella popolare e quella colta. É riuscito ad essere colto e popolare allo stesso tempo ed è per questo suo modo di essere che Massimo non è mai scomparso. 

“La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve”

Buon Compleanno Massimo!

Tags: Buon Compleanno MassimoMarco SpagnoliMassimo Troisi
Articolo Precedente

Detti napoletani, Panza appuntuta appripar ‘o fuso, panza chiatta appripar ‘a zappa, cosa significa?

Prossimo Articolo

70 anni di Massimo Troisi, il ricordo di Salvatore Misticone e di Nunzia Schiano

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

Articoli Correlati

Film al cinema Il ritorno di Casanova, trama e recensione

31 Marzo 2023

Il regista Leo Bernardi (Toni Servillo) ha difficoltà nel portare a termine la produzione di un lungometraggio incentrato su Giacomo...

Film Netflix Re dell’ombra, trama e recensione

29 Marzo 2023

Adama (Alassane Diong) è cresciuto nella periferia di Parigi con una grave menomazione: è diventato cieco dopo essere stato investito,...

Serie Netflix Anime false, trama e recensione

27 Marzo 2023

Di notte una madre (Melisa Sözen) comincia la sua fuga con sua figlia Bambi (Eylül Tumbar), nascondendosi in diversi alberghi...

Ivano Marescotti con Checco Zalone in una scena del film "Cado dalle nubi"

Addio al grande attore e regista Ivano Marescotti

26 Marzo 2023

Morto il grande attore e regista Ivano Marescotti. L'attore ha lavorato con Roberto Benigni, Checco Zalone, Marco Risi, Ridley Scott,...

Film al cinema John Wick 4, trama e recensione

25 Marzo 2023

Il killer in pensione John Wick (Keanu Reeves) aspetta ancora il momento giusto per vendicarsi mentre staziona sotto l’ala protettiva...

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

The Whale, film che segna il ritorno alla cinepresa di Darren Aronofsky (Madre!, Requiem for a Dream, The Fountain) racconta...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Eboli verso la Domenica delle Palme
  • Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate
  • Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In