• Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Al via il Faito Doc Festival, 50 proiezioni immersi nella natura

Dal 20 al 27 luglio incontri, laboratori, mostre e passeggiate

di Redazione Magazine Pragma
12 Luglio 2022
in Cinema, Eventi
A A
Ascolta

Al via la 15esima edizione del Faito Doc Festival, 50 proiezioni immersi nella natura, incontri, laboratori, mostre e passeggiate.

 

Serie Netflix Anime false, trama e recensione

27 Marzo 2023
Ivano Marescotti con Checco Zalone in una scena del film "Cado dalle nubi"

Addio al grande attore e regista Ivano Marescotti

26 Marzo 2023

Vico Equense – Al via il Faito Doc Festival

Torna dal 20 al 27 luglio il Faito Doc Festival, per una 15a edizione che vedrà 50 proiezioni di opere da 27 nazioni tra lungometraggi e cortometraggi, in una tendo struttura all’ombra dei castagni, e ancora incontri col pubblico, laboratori, mostre e passeggiate nella natura. Tema di quest’anno sarà “Evasioni”, accrescendo e analizzando attraverso il cinema i cambiamenti della società.

Diretto da Turi Finocchiaro e Nathalie Rossetti, il festival che si svolge sul Monte Faito a Vico Equense, si pone come congiuntura di un luogo “naturalmente cinematografico” con la settima arte, nutrito da uno spirito di allegra fraternità che raggiunge il partecipante, attore o spettatore dell’evento, rendendolo protagonista di una festa culturale.

Serata d’apertura con una dedica a Pier Paolo Pasolini, Andrej Tarkovski e Benjamin Fondane, oltre alla  presentazione di “The Jump” della regista lituano Giedrė Žickytė.

“Rivelare e valorizzare nuove forme di linguaggi cinematografici”

«Il festival ha seminato in quindici anni un patrimonio di idee e di valori che hanno ridonato una rilevanza culturale al Monte Faito rigenerando anche lo spirito del territorio e stimolando buone energie e nuove attività sul posto. Il suo scopo di rivelare e valorizzare nuove forme di linguaggi cinematografici per narrare la realtà. Dal cinema diretto all’animazione, dal cinema dell’intimo allo sperimentale, il festival svela al pubblico le qualità del documentario d’autore, genere tutt’ora troppo poco distribuito», così gli organizzatori.

Novità di questa edizione: Il Faito Doc Pitching

A giudicare le opere in concorso due giurie popolari (con il centro Il Camino e con il Faito Doc Camp), due internazionali, una composta da 9 giovani e l’altra da professionisti quali Giogiò Franchini (montatore, Italia), Brice Giannico (programmatore B.O.F. La Ciotat – Francia), Gaspard Giersé (videasta e archeologo, Belgio), Serena Gramizzi (distributrice e produttrice, Italia), Badra Hafiane (giornalista, Algeria) Olga Lucovnicova (regista, Moldavia).

Tra le novità del 2022 c’è il primo Faito Doc Pitching con il partenariato della SABAM (Società degli autori/autrici e compositori/compositrici Belgi/ghe) per valorizzare e promuovere nuovi talenti. Gli autori saranno seguiti dagli esperti: Massimo Iannetta (Be) regista; Amel Bouzid (Tn) produttrice; Alexandre Cornu (Fr) produttore; Edoardo Fracchia (It) produttore; Simone Fenoil (It) responsabile della formazione della Scuola Holden) e presenteranno il Pitching del loro progetto davanti ai professionisti del festival.

Il metodo “The living library”

Spazio inoltre alla “biblioteca vivente” con la regista teatrale e formatrice Elisa Frascà, promossa dall’Associazione “Teatro Tocco” di Parma, al quale parteciperanno alcuni residenti del centro terapeutico riabilitativo per la cura delle dipendenze patologiche “Il Camino”.

Creata in Danimarca il metodo “the living library” è uno strumento di promozione del dialogo interculturale e di lotta contro ogni forma di discriminazione. Funziona come una biblioteca classica solo che i libri sono delle persone in carne ed ossa che condividono con un lettore la loro visione della realtà attraverso una loro esperienza intima e personale.

E ancora…

Confermata la collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli con nove studenti che verranno a fare un’opera di Land Art. Grande l’interesse da parte dei giovani, che alloggiano nel Faito Doc Camp nato per il festival intorno alla “Casa del cinema” grazie agli Amici della Filangieri di Castellammare di Stabia

Torna il Faito Giovani laboratorio destinato alla fascia d’eta 7/17 anni, coordinato da Bénédicte Rossetti e animato dalle artiste Céline De Vos e Marianna Miozzo, ricco di sorprese e come ogni anno viene realizzato un film con loro.

Tra gli appuntamenti di questa edizione: Doc Now! a cura di Antonio Maiorino con interviste a registi pluripremiati sui fenomeni più rilevanti del cinema documentario contemporaneo; l’incontro con lo sceneggiatore Stefano Martufi della Scuola Holden sul tema dell’umorismo nella creazione dal titolo “Rido, dunque creo” in dialogo con la psicoterapeuta Maria Anna Rosaria Palattella; il concerto di samba con i musicisti “Amor pela roda” e una immersione nei canti sufi accompagnate della voci di Siamand Jaf e Berthe Tanwo Njole, Ceylan Taci e Antonella D’Amora.

Proposte, come ogni anno, passeggiate naturalistiche e artistiche filmate con l’insegnante e naturalista Nando Fontanella e con la performance “Brevi luoghi mai accaduti/12” di Marianna Miozzo e la danza aerea di Carmen Ciampa e Annalisa Iorio.

In conclusione, evento speciale dedicato al cinema Iraniano con un omaggio alla cineasta e poetessa Fourough Farrokhzad a cura di Chiara Pacifico con la collaborazione di Domenico Ingenito, Javid Sobhani e Matin Sayefi.

Per info https://faitodocfestival.com/

 

 

NOTE SUL FAITO. Il Faito è un luogo extraurbano, un Parco naturale situato a 1.131 metri sul mare che abbraccia due golfi, di fronte alla baia di Napoli, il Vesuvio, le isole di Capri, Ischia e Procida… è un paesaggio impregnato di nostalgia, che appare e scompare nelle nuvole. Le virtù sensoriali di questo monte sul mare si prestano a dar vita a proiezioni di documentari di creazione, a proporre incontri e dibattiti, a confrontare sguardi e punti di vista forti e personali sul come raccontare la realtà nel cinema. Il belvedere e la luce cangiante diventano contemporaneamente e grazie al cinema un bel vedere sul mondo nel quale viviamo.

 

Articolo Precedente

Torre del Greco, consegna dell’​encomio a Marco Perna, David di Donatello

Prossimo Articolo

Il Monza cerca un grande centravanti

Redazione Magazine Pragma

Articoli Correlati

Serie Netflix Anime false, trama e recensione

27 Marzo 2023

Di notte una madre (Melisa Sözen) comincia la sua fuga con sua figlia Bambi (Eylül Tumbar), nascondendosi in diversi alberghi...

Ivano Marescotti con Checco Zalone in una scena del film "Cado dalle nubi"

Addio al grande attore e regista Ivano Marescotti

26 Marzo 2023

Morto il grande attore e regista Ivano Marescotti. L'attore ha lavorato con Roberto Benigni, Checco Zalone, Marco Risi, Ridley Scott,...

Film al cinema John Wick 4, trama e recensione

25 Marzo 2023

Il killer in pensione John Wick (Keanu Reeves) aspetta ancora il momento giusto per vendicarsi mentre staziona sotto l’ala protettiva...

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

The Whale, film che segna il ritorno alla cinepresa di Darren Aronofsky (Madre!, Requiem for a Dream, The Fountain) racconta...

7 donne e un mistero disponibile su Netflix

23 Marzo 2023

7 donne e un mistero disponibile su Netflix è un film italiano del 2021 diretto da Alessandro Genovesi. Una villa,...

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • I Castelli di Napoli: Castel Sant’Elmo
  • Sant’Antonio Abate, lutto cittadino per i funerali del piccolo Giovanni
  • Correre più velocemente, ecco come eseguire gli allenamenti (video)
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Il castello che domina Napoli dall’alto, conoscilo in questo articolo

I Castelli di Napoli: Castel Sant’Elmo

28 Marzo 2023

Sant’Antonio Abate, lutto cittadino per i funerali del piccolo Giovanni

28 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Il castello che domina Napoli dall’alto, conoscilo in questo articolo
Viaggi

I Castelli di Napoli: Castel Sant’Elmo

28 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In