Bandiere blu Campania estate 2021

PUBBLICITA

In Campania 5 località in provincia di Napoli e ben 14 in provincia di Salerno portano a 19 le località premiate nella nostra regione. La parte del leone quest’anno l’ha fatta il Cilento che è praticamente quasi tutto zona blu con ben tredici bandiere in meno di 200 chilometri di costa e quest’anno, nel Cilento, è entrata anche Camerota, new entry nella classifica regionale.

A Camerota hanno inaugurato ben tre impianti di depurazioni e sono stati premiati anche per l’assenza di barriere architettoniche.

Le spiagge bandiera Blu in provincia di Napoli

  1. Vico Equense – Bikini, Scrajo Mare, Marina di Vico, Marina di Seiano Ovest Porto, Capo La Gala
  2. Piano di Sorrento – Marina di Cassano
  3. Sorrento – San Francesco/Marina grande, Riviera di Massa
  4. Massa Lubrense – Baia delle Sirene, Marina di Puolo, Recommone
  5. Anacapri –  Faro/Punta Carena, Gradola /Grotta Azzurra

Le spiagge bandiera Blu in provincia di Salerno

  1. Positano – Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo
  2. Capaccio – Licinella, Varolato/La Laura/Casina D’Amato, Foce Acqua dei Ranci
  3. Agropoli – Torre San Marco, Trentova, Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Licina
  4. Castellabate – Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
  5. Montecorice – San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello
  6. San Mauro Cilento – Mezzatorre
  7. Pollica – Acciaroli, Pioppi
  8. Casal Velino – Lungomare/Isola, Dominella/Torre
  9. Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
  10. Pisciotta – Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/ Marina Acquabianca
  11. Centola – Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella
  12. Camerota – Cala Finocchiara, San Domenico
  13. Vibonati – Torre Villammare, Santa Maria Le Piane, Oliveto
  14. Sapri – Cammarelle, San Giorgio
PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Eboli Trattamento di Disinfestazione e rifacimento del manto stradale

  Eboli arrivano due notizie importanti per i cittadini come annuncia la pagina ufficiale del comune. La prima notizia: Si rende noto che, a partire dalle ore...

Acerra, spari per strada durante un corteo funebre. Panico tra la folla (video)

Acerra - Spari in strada, in pieno giorno, durante un corteo funebre seminano il panico tra la folla. In un video (che trovate qui)...

Gachiakuta – L’angolo del nerd e dell’Otaku

Rudo è un giovane ragazzo che vive assieme al padre adottivo Regto in una baraccopoli. Quest'ultima è costruita attorno ad città dove la pulizia è l'unica cosa che conta. Gli abitanti della città guardando Rudo e tutti gli altri abitanti della baraccopoli con disprezzo, in quanto discendenti di criminali. Un giorno il ragazzo viene accusato dell'omicidio del padre adottivo. Immediatamente viene arrestato e condannato. Nessuno gli crede, neanche i suoi pochi amici. Viene quindi condannato ad essere gettato nell'Abisso, una grande voragine che circonda la città, dove vengono anche gettati i rifiuti. Incredibilmente sopravvissuto alla caduta, Rudo incontra il misterioso Enjin che gli rivela alcune incredibili verità. La città dove Rudo ha sempre vissuto è in realtà un'isola volante, che l'Abisso è in realtà la Terra inquinata a causa proprio dalla pioggia dei rifiuti dell'isola e che lui possiede la capacità di estrarre il vero potere dagli oggetti che tocca.

Napoli e Costiera Amalfitana in “The Equalizer 3 Senza Tregua”, trama e recensione

The Equalizer 3 - Il killer governativo in pensione Robert McCall (Denze Washington) si trova in Italia coinvolto in una delle sue imprese per...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA