Caivano – Speronata dal fratello che non accettava la sua relazione lgbt, muore cadendo dallo scooter

PUBBLICITA

Caivano (NA) – Era subito apparsa strana la dinamica dell’incidente risultato fatale per Maria Paola Gaglione, 22 anni. A seguito delle indagini svolte dalle autorità è emerso che lo scooter di Maria Paola è stata inseguito e speronato da quello di suo fratello. A bordo dello scooter di Maria Paola c’era anche Ciro, la persona con la quale  Maria Paola aveva una relazione. Ed è stato proprio questo il motivo che ha indotto Michele Antonio Gaglione, fratello della vittima, a compiere il folle gesto. Egli, infatti, non riusciva ad accettare che sua sorella avesse una relazione lgbt (Ciro biologicamente è una donna). Rimasto ferito per l’incidente, Ciro è stato anche picchiato dal fratello della vittima.

“Volevo darle una lezione, non ucciderla. Ma era stata infettata”  ha detto ai carabinieri Michele Antonio Gaglione, finito in cella con l’accusa di omicidio preterintenzionale e violenza privata aggravata dall’omofobia.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Il ritorno di Poirot registra immediatamente grandi incassi. Recensione di Assassinio a Venezia

Dopo la seconda guerra mondiale l’ormai disilluso Poirot (Kenneth Branagh) non accetta più casi e si ritira in quel di Venezia. Accade poi però...

Lazio-Atletico Madrid probabili formazioni

Per la prima partita del girone E di Champions League si affrontano la Lazio di Maurizio Sarri e l'Atletico Madrid di Diego Simeone. La...

La dedizione e il coraggio di Padre Gino Ceschelli brutalmente ucciso dai soldati tedeschi

Ottant'anni fa, il 23 Settembre del 1943, Padre Gino Ceschelli, parroco di San Giuseppe Vesuviano, venne ucciso con due colpi di pistola alla nuca...

Uccise e fece a pezzi Carol Maltesi. Ammesso alla giustizia riparativa

Per la prima volta in Italia è stato concesso ad un condannato di essere ammesso ad un procedimento di giustizia riparativa. La corte d'Assise...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA