Castellammare di Stabia : la chiesa di San Bartolomeo


 

 

La chiesa di San Bartolomeo è una chiesa monumentale situata nel centro storico di Castellammare di Stabia ed appartenente alla parrocchia della chiesa di Santa Maria della Pace.

La facciata principale della chiesa si divide in due parti: la zona inferiore, dove c’è il portale d’ingresso, è arricchita da quattro colonne capitellate , mentre la zona superiore è decorata da due colonne al cui centro è posto un finestrone.

LA STORIA DELLA CHIESA 

Questa chiesa fu edificata da Roberto d’ Angiò nel corso del XIV secolo . Il monumento fu poi modificato nella seconda metà del secolo XVIII. Nel 1792 furono realizzati l’atrio e il cancello davanti al tempio, sotto la direzione dell’architetto Catello Troiano. Nel 1821 alla conclusione di questi lavori di arricchimento la chiesa fu riconsacrata da mons. Francesco Calongelo.

spot_img

LEGGI ANCHE

Napoli, incendio all’ospedale di Barra, chiusura temporanea e riorganizzazione dei servizi, i dettagli

Nel pomeriggio dell'altro ieri, il 15 aprile, intorno alle 15:00, un incendio ha colpito lo Stabilimento Ospedaliero di Barra, causando danni rilevanti al “corpo...

Napoli flagellata dal vento, disagi, paura e alberi caduti

Nelle ultime ore, Napoli e l’intera provincia sono state investite da una violenta ondata di maltempo, con raffiche di vento burrascoso che hanno colpito...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA