Esplora la storia religiosa alle Catacombe di San Gennaro a Napoli
Le Catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali che si trovano nel sottosuolo di Napoli e che risalgono al II - III secolo d.C. Esse rappresentano il più importante ...
Le Catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali che si trovano nel sottosuolo di Napoli e che risalgono al II - III secolo d.C. Esse rappresentano il più importante ...
Il parco archeologico-ambientale di Posillipo, detto anche “del Pausilypon” è uno dei maggiori siti archeologici dell’intera regione Campania. È situato a Posillipo in Napoli, in uno dei punti più suggestivi ...
A Napoli storia e cultura si celano in ogni angolo, in ogni monumento, in ogni strada e vicolo nascosto. È così infatti anche per i suoi castelli. Ognuno di essi ...
Questo isolotto, conosciuto anche con il nome di “Scoglio di Rovigliano”, fa parte del golfo di Napoli. Si trova adagiato precisamente nel fiume Sarno, tra i territori di Castellammare di ...
Gli scavi archeologici oggigiorno visitabili a Castellammare di Stabia hanno riportato alla luce i resti dell’antica città conosciuta con il nome di Stabiae. Questi scavi sono certamente di dimensioni inferiori ...
Nota in tutto il mondo per un evento catastrofico che la rese immortale, la città di Pompei viene visitata ogni anno da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. ...
Kim Min-jae è del Napoli Kim Min-jae è un nuovo giocatore del Napoli. Lo ha annunciato il Presidente Aurelio De Laurentiis sul proprio profilo Twitter. Dopo il Fenerbahçe una grande ...
Il Castello di Montefusco, venne costruito sull'antica Falsulae, una struttura che racchiude grandi eventi storici. La città di Montefusco tra il XV ed il XIX secolo, rappresentò il capoluogo della ...
Bisogna ricordare che la città di Castellammare di Stabia un tempo era il centro delle industrie mercantili. Meta privilegiata per le 28 sorgenti curative delle Terme Antiche, Il Castello Medievale ...
Alcuni studiosi sostengono che Pozzano fosse un luogo sacro alla dea Diana. Nel 1574 si svolsero alcuni scavi all'interno del Convento costrutito e trovarono una colonna di marmo su cui ...
Castellammare di Stabia verso la fine del XIII secolo cominciava a prendere l'aspetto di una "città-fortezza". Attraverso le Porte del Quartuccio, richiedevano una gabella, il pagamento per introdurre carri di ...
FA Cup 1978 il Miracolo di Sir Bobby Robson FA Cup 1978 un miracolo chiamato Ipswich Town che in quella stagione poteva contare sulle qualità di Sir Bobby come Manager. ...
La chiesa di Santa Maria a Gradillo è un luogo di culto cattolico situato a Ravello è anche arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Sorge in un luogo in cui già ...
Il duomo di Ravello è il principale luogo di culto cattolico di Ravello . E' stato fondato nel 1806-1807 sul modello dell'abbazia di Montecassino . Il campanile a due piani, ...
Il santuario di Santa Maria della Sanità è una chiesa monumentale situata nella parte alta di Castellammare di Stabia, nella frazione di Quisisana. L'entrata principale della chiesa è posta lateralmente ...
La chiesa di San Bartolomeo è una chiesa monumentale situata nel centro storico di Castellammare di Stabia ed appartenente alla parrocchia della chiesa di Santa Maria della Pace. La facciata principale della chiesa si divide ...
CASTELLAMMARE DI STABIA - Le fontane del re sono poste nel parco dei boschi di Quisisana una frazione di Castellammare di Stabia. Definito Domus de Loco Sano dovuto anche alla ...
CEPPALONI - Il castello di Ceppaloni risale al periodo Normanno e ha subito modifiche soprattutto nel periodo angioino e aragonese, si erge su una montagna rocciosa che domina la valle del ...
a cura di: Carla Vallone Nella splendida cornice di Villa Reimann si è tenuta ieri sera una conferenza avente per oggetto le indagini archeologiche compiute dal Dr Paolo Scalora, uno ...
VICO EQUENSE - Andiamo ad esaminare un'altra bellezza campana: il castello Giusso, struttura militare e residenziale di Vico Equense. Costruito alla fine del XIII secolo, nel corso degli anni ha ...
We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.
Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it
Cambia impostazioni Privacy
Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it
Cambia impostazioni Privacy