La Cattedrale di Castellammare di Stabia


CASTELLAMMARE DI STABIA –  I lavori iniziarono nel 1573 e conclusi nel 1893. Sancirono ai cittadini  una gabella, un’imposta indiretta sugli scambi e sui consumi delle merci. I lavori iniziarono  nel 1587  decisiva avvenne il 15 agosto 1875, giorno dell’Assunta. La Cattedrale era a forma di basilica senza crociera e senza cupola.  Gli architetti  Rispoli guidarono la costruzione della  struttura che venne ricostruita a forma di croce latina, con le braccia uscenti oltre le navate laterali.

La sua struttura è costituita  da tre archi che poggiano su quattro pilastri formando un piccolo atrio interno. Si raggiungono salendo la scalinata in piperno  una roccia magmatica presente nelle zone dove c’è stata l’attività vulcanica. Per accedere a questa struttura vi sono tre portoni di bronzo donate nel 1985 dalla Banca stabiese per celebrare il cinquantesimo anniversario della sua fondazione, su ciascuna di esse sono presenti dei simboli che richiamano le Fonti delle acque minerali della città , Gesù che consegna le chiavi della città a San Catello e Navi in allestimento tratte da una stampa d’epoca.

Cattedrale di Castellammare di Stabia: le decorazioni interne

Al suo interno si trova una pavimentazione in marmo bianco e grigio, le decorazioni di stucco, tutte a rilievo, sono vere opere di scultura più che da ornamento. Il sacro tempio è dedicato alla Madonna Assunta e a San Catello e vi è una grandiosa rappresentazione nella cupola dell’Apocalisse . E’ adornata da lampadari candelieri ed una lampada votiva, autentiche opere di arte in bronzo o ferro battuto.

I cittadini per il loro patriottismo dedicarono una delle cappelle in onore degli Stabiesi caduti in guerra L’ ARA PACIS ,il sacrario del sacrificio. Vi è esposta la figura di Gesù e tutt’intorno le lapidi con sopra incisi i nomi dei decaduti stabiesi nella guerra 1915-18. Oggi dal 2019 è esposto  il Presepe Stabile che può essere visitato anche attraverso  guide turistiche.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Lucchese: Mancini ed il fallimento del Giarre. Annullata la conferenza stampa

Il nuovo proprietario della Lucchese ha annullato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta svolgere domani tramite questo comunicato: "La Lucchese 1905 nella persona del...

Trump, dazi del 25% sulle automobili non prodotte in USA

Washington D.C., 2 aprile 2025 — In un annuncio destinato a scuotere i mercati globali e a infiammare le relazioni commerciali internazionali, il Presidente...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA