La storia del castello di Ceppaloni


CEPPALONI – Il castello di Ceppaloni risale al periodo Normanno e ha subito modifiche soprattutto nel periodo angioino e aragonese, si erge su una montagna rocciosa che domina la valle del fiume Sabato. Il castello svolse una funzione importante nel conflitto tra aragonesi e angioini che si combattè nella nostra regione. Nel 1534 il castello passò nelle mani di Don Roderigo d’Avalos, acquistato successivamente nel 1634 da Fabio de Lagonissa e restaurato per poi essere abitato. Il castello nel 1688 fu  abbandonato.

STRUTTURA: il castello presenta una forma caratterizzata dallo sovrapposizione degli schemi costruttivi. All’epoca il castello presentava due torri ai lati , oggi ne resta solamente una quella a nord-ovest. La porta d’ingresso principale a strapiombo sulla valle rappresenta una caratteristica principale di quell’epoca.

spot_img

LEGGI ANCHE

Brescia-Pisa 1-2 Tre punti per i nerazzurri e Serie A più vicina

Il Pisa vince a Brescia, ed ora per la matematica promozione servono 4 punti nelle prossime quattro partite. Nerazzurri convincenti sotto la grandinata del...

Salernitana che tris al Cosenza!

Salernitana,  secondo successo di fila per Marino La Salernitana batte 3-1 Il Cosenza e vede la luce in fondo al tunnel Può un nuovo allenatore arrivare...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Salernitana che tris al Cosenza!

PUBBLICITA