“Ma che casino…!” al Teatro Il Piccolo

PUBBLICITA

Fila al botteghino per la prima di “Ma che casino…!

E’ ambientata negli anni ’90 la commedia “Ma che casino…!” a firma di Angelo Rojo Mirisciotti, andata in scena al teatro Il Piccolo di Fuorigrotta (Napoli) per la regia di Michele Onorato.

La compagnia TeatrOnorato non è nuova alla frequentazione dei prostiboli, ma quest’anno il ruolo della maitresse (interpretata dalla bella e frizzante Mena Caputosi arricchisce di nuove nuances, grazie alle quali si evince un rapporto umano, quasi materno, tra il carnefice e la vittima, tra la tenutaria del bordello e le ragazze che ci lavorano.

L’argomento è trattato con leggerezza, i tempi comici sono buoni, con alcuni attori visibilmente emozionati, ed altri che hanno saputo gestire meglio l’adrenalina che scaturisce dalle tavole del palcoscenico.

Colpisce, per chi ancora non conosce questa compagnia amatoriale, la cura posta nell’ allestimento della scenografia, nei costumi dei personaggi e nei copiosi stravaganti e eleganti cambi d’abito degli interpreti. La difficoltà di recitare in un dialetto differente da quello partenopeo ha richiesto grande impegno sia alla brasiliana “Cannella” interpretata da Fiorella Lo Cascio, sia alla siciliana Denisia Marchese che alla bolognese Emma Minopoli; ma il pubblico ha gradito, tributando risate e applausi a scena aperta.

“Marmottina” -interpretata da Gaia Moschetti–  a joué son role di donnina allegra affetta da una terribile forma di letargìa quasi alla pari con la contessa Teresa: assai divertenti, infatti, sono risultati i siparietti tra le due donne, due età diverse, due mondi a confronto.

Sulla scena anche Alessandro Tucci (Dudù il feticista),  Eduardo Stasi (Aquila nera, il generale fascista), Michele Pugliese (Pasqualino casce ‘e brillante, ricottaro per scelta e senza vergogna) Davide Forlì (il ragioniere necrofilo), Gabriel Ioime e lo stesso Michele Onorato ai quali l’autore ha affidato il compito di scuotere la serenità della casa di piacere, nascosta nel cuore della Napoli bene.

In scena il 13 e il 14 maggio, hanno riscosso il giusto tributo del pubblico.

 

Ph: Paolo Vitale

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Napoli, arriva il Villaggio contadino di Natale

Napoli - Apre il Villaggio contadino di Natale in Piazza Municipio partire dalle ore 9,00 di giovedì 7 dicembre fino a sabato 9 dicembre...

Juve Stabia Benevento la voce dei protagonisti

Juve Stabia Benevento la Sala Stampa del Romeo Menti con il pensiero post gara dei protagonisti del derby Guido Pagliuca allenatore Juve Stabia : La vittoria...

Il Napoli adotterà il 3-5-2 con Walter Mazzarri?

La nostra Serie A calcistica è entrata nel vivo della sua prima parte, iniziando già a delineare le squadre in corsa per lo scudetto,...

Guido Pagliuca alla vigilia di Juve Stabia vs Benevento

Guido Pagliuca allenatore della Juve Stabia ha parlato in Sala Stampa in occasione della sfida di domani contro il Benevento: Fa piacere recuperare tutti ed...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA