I castelli della Campania: Castel dell’Ovo

NAPOLI Castel dell’Ovo, l’imponente costruzione che si erge a Via Chiaia

Il castello sorge sull’isolotto di tufo di Megaride (greco: Megaris), propaggine naturale del monte Echia, che era unito alla terraferma da un sottile istmo di roccia. Questo è il luogo dove venne fondata Parthènope nell’VIII secolo a.C., per mano cumana.

Castel dell’Ovo: breve storia delle sue origini

Un’antica leggenda vuole che il suo nome derivi da una leggenda. Si dice che il poeta Virgilio abbia nascosto nelle segrete dell’edificio un uovo magico che aveva il potere di mantenere in piedi l’intera fortezza. La sua rottura avrebbe però provocato non solo il crollo del castello, ma anche una serie di rovinose catastrofi alla città di Napoli.

Durante il XIV secolo, al tempo di Giovanna I, il castello subì ingenti danni a causa del crollo parziale dell’arco sul quale è poggiato. Per evitare che tra la popolazione si diffondesse il panico per le presunte future catastrofi che avrebbero colpito la città, la regina dovette giurare di aver sostituito l’uovo.

Info

Complesso monumentale di Castel dell’Ovo
via Eldorado n. 3 (presso via Partenope – Borgo marinari)
081.7956180 – 081.7956181 – 081.7957776
casteldellovo@comune.napoli.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Geolier allo Stadio Diego Armando Maradona abbraccia il suo popolo di fans

Tre date ed oltre 145000 spettatori per il debutto negli stadi del rapper napoletano Emanuele Palumbo in arte “ Geolier “.

Scafati Basket che colpo!

Scafati Basket la società annuncia con una nota ufficiale una notizia che farà piacere ai tifosi. GIVOVA PIGLIATUTTO, L’EX NBA FRANK MASON ALLA CORTE DI...

Detti napoletani: “Astrigne ‘o brodo”, cosa significa?

Napoli, si sa, è una città ricca di espressioni colorite e modi di dire che raccontano la vivacità della sua lingua. Quando un napoletano parla troppo senza arrivare al punto, si usa dire "Astrigne 'o brodo" (letteralmente: Asciuga il brodo), invitando a andare dritto al dunque.

Pompei, a “Gli Incontri di Valore” il giornalista Dario Maltese

Pompei - Nell'ambito della rassegna "Gli Incontri di Valore", ideata e condotta da Nicola Ruocco, ospite anche il giornalista del TG5 Dario Maltese, che ha presentato il suo libro "Les Italiens" edito da Rizzoli.

ULTIME NOTIZIE

Scafati Basket che colpo!

PUBBLICITA