L’avvocato delle cause perse al Teatro Bracco di Napoli Monica Lucignano 8 Febbraio 2020 Città, Napoli Città, Teatro 0 0 Voto Vota Articolo Ha debuttato il 7 febbraio e resterà in scena fino a domenica I Marzo la commedia “L’avvocato delle cause perse” sul palcoscenico di Via Tarsia. La Compagnia Stabile del Teatro Bracco porta in scena un testo ambientato negli anni ’70 e che porta la firma di Giacomo Rizzo, Corrado Taranto e Caterina De Santis. Una scrittura, la loro, che non delude le aspettative; è, infatti, divertente per il pubblico presente alla prima del 7 febbraio ascoltare i protagonisti della pièce elencare le spese e i debiti quantificandoli in lire piuttosto che in euro. Ma soprattutto anche questa commedia non tradisce lo spirito che da sempre anima il Teatro Bracco AR.TE.TE.CA.: mantenere vivo l’interesse intorno al teatro di tradizione napoletano, pur nel rispetto di una regia e di un adattamento che tenga conto del contesto storico attuale. Un ritmo della recitazione moderno, dunque, come l’ha definito Giacomo Rizzo, per un lavoro teatrale che della commedia dell’arte presenta tutti i canoni. L’emozione della prima non toglie spazio ad eventuali improvvisazioni in scena che si fondano -e non potrebbe essere diversamente- sul talento e sull’esperienza acquisita in diversi lustri di carriera dei protagonisti. Esilaranti le caratterizzazioni di alcuni personaggi: Enzo Varone che interpreta il boss Paschino, Emanuela Giordano nel ruolo di sua figlia e Mario Arienzo che veste i panni di don Samuele. Altrettanto spassosi sono stati gli interventi di Bettina la portiera (Maria Russo), di una coppia di improbabili spacciatori (Marco Serra e Guglielmo Capasso), della vicina animalista (Andreina Raucci), di Sandy Paschino (Alessia Sanchez, anche assistente alla regia) e del Commissario Generoso (Enzo Cuomo), senza la cui comparsa la vicenda avrebbe avuto un diverso epilogo. Infine, una menzione a parte merita l’impegno di Marco Comune per la scenografia e quello di Anna Giordano (Sartoria Pennacchio) per i costumi. 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti