Torna il Batò Muscio per ammirare la costa di Napoli

PUBBLICITA

Torna anche questa estate 2017, per la gioia dei turisti e dei napoletani: Batò Muscio. Il battello che vi farà ammirare dal mare le bellezze della costa del Golfo di Napoli, in particolare quella di Posillipo.

Il Batò Muscio nome di evidente ispirazione francese ma napoletanizzato ad hoc come simpaticamente amano fare i napoletani nel rendere propri certi termini, non navigherà lungo un fiume ma nelle calde acque del Golfo di Napoli, permettendo ai napoletani e ai turisti di usufruire delle bellezze del golfo, inserendosi a pieno titolo nell’ampia offerta turistica della città di Napoli.

Quest’anno avrà un nuovo nome che al momento non è stato ancora rivelato ed effettuerà cinque partenze al giorno che inizieranno il 17 giugno – solo sabato e domenica – e proseguiranno fino a settembre della durata di circa un’ora e mezza da Mergellina a Nisida. I prezzi saranno popolari per turisti e residenti della città metropolitana, secondo quanto asserito dai vertici di Ischia Cruises che collaborano con Alilauro.

L’imbarco si effettuerà dal Molo Alilauro di Mergellina e consentirà una vista esclusiva sulle bellezze naturali ed artistiche come: Villa Rosbery, villa di stile neoclassico, costruita come residenza reale, è sita a Posillipo ed è una delle tre residenze ufficiali del Presidente della Repubblica Italiana; Marechiaro, caratteristico borgo sempre nel quartiere Posillipo con ristorante tipici e  la famosa Fenestella, conosciuta in tutto il mondo;  Palazzo Donn’ Anna, il famoso, affascinante e misterioso palazzo in completo,  anch’esso simbolo di Napoli; la Gaiola, sita nel Parco sommerso della Gaiola è un luogo di pace, dalla bellezza paesaggistica e storica rilevante;  l’isola di Nisida, piccola isoletta sita a Coroglio, ospitò la ville di Lucullo e Bruto, la Regina Giovanna vi fece erigere  un castello – il Castello di Nisida – che  in epoche successive i Borboni trasformarono in penitenziario; ed infine Castel dell’Ovo, uno dei più antichi castelli di Napoli,  altra icona della città nel mondo.

Dunque tante le novità che aspettano quanti vorranno regalarsi un’esperienza unica di una nave che da quattro anni ha conquistato la simpatia del pubblico.

foto: Angela Garofalo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

XII Corri Road Runners “brilla il successo”, a Maddaloni l’abbraccio “di corsa” per i ragazzi autistici

Cinque titoli raccontano la pagina sportiva disputatasi a Matalùnë (in dialetto campano), a Maddaloni, comune della Campania in provincia di Caserta non nuovo alle...

Juve Stabia parla Pagliuca ” Sentiamo vicini città e tifosi”

  Juve Stabia Mister Guido Pagliuca ha presentato il Sala Stampa la trasferta di domani con le vespe gialloblu impegnate a Cerignola: Il Cerignola a Crotone...

Serie A, scatta il turno infrasettimanale, le probabili

Oggi alle 20:45 con Juventus-Lecce inizia il primo turno infrasettimanale della Serie A 2023/24: il grosso delle partite ci sarà domani mentre il sesto...

Giornata Europea delle Lingue, mostra fotografica al Plinio Seniore di Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia  - Il 26 settembre torna l’appuntamento annuale con la Giornata Europea delle Lingue (European Day of Languages), istituita dalla Commissione europea...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA