Torre del Greco, ripristino del decoro urbano della Litoranea


Torre del Greco richiesta per il ripristino del decoro urbano della Litoranea

Torre del Greco  – E’ stato presentata dal consigliere comunale Michele Langella una dettagliata richiesta per il ripristino del decoro urbano della Litoranea.

“Non è solo il mio quartiere o il luogo in cui sono concentrate le mie attenzioni da residente, ma è la mia missione” – ha detto il consigliere Langella –  “Sono cresciuto tra cartoline ingiallite degli anni d’ oro della Litoranea, meta turistica per la famosa sabbia nera con effetti curativi e centro d’eccellenza della ristorazione campana.

Non voglio arrendermi a questo stato di passività attuale, con il più bel Litorale della provincia abbandonato a se stesso. Prossimamente, grazie all’Assessore Ventimiglia, sempre pronta ad accompagnare le richieste meritevoli e al Dirigente D’ Angelo pronto invece ad accoglierle, partiranno una serie di interventi volti al ripristino essenziale di opere di decoro e arredo urbano, senza tralasciare l’ ovvia questione legata al diserbamento e potatura degli arbusti e servizi essenziali alle spiagge libere.

“Non sarà un’estate facile”

Non sarà un’ estate facile da gestire a causa dell’emergenza covid-19 e le misure di contenimento da adottare, e per questo motivo oggi più che mai è fondamentale dare pulizia, decoro e servizi al nostro litorale.

Sognando ovviamente e progettando sempre in grande per la nostra Litoranea: ho in mente già un’opera di riqualificazione di alcuni spazi che insieme all’Assessore Pensati, sottoporremo al sempre attento dirigente ai Lavori Pubblici dott. D’Angelo.”

(Fonte foto: Pagina Facebook Litoranea Torre del Greco)

 

Ti potrebbe interessare: Rientro a scuola tra certezze ed incertezze

spot_img

LEGGI ANCHE

Agricoltura di precisione 2024: le novità tecnologiche dell’anno

Agricoltura di precisione 2024: le novità tecnologiche dell'anno per gestire al meglio le colture.

Treccani: “Rispetto” è la parola dell’anno 2024

Rispetto è la parola scelta dalla Treccani per rappresentare il 2024. L’Istituto dell’Enciclopedia Italiana ha motivato la decisione sottolineando l’"estrema attualità e rilevanza sociale"...

spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA