Un nuovo sciame sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei tra la sera del 7 giugno e la mattina dell’8. Le scosse, di lieve entità, sono iniziate nel pomeriggio di sabato e si sono protratte durante la notte. Il terremoto di maggiore intensità si è verificato alle 7.14 di oggi, con magnitudo 2.1 e epicentro in via San Gennaro Agnano.
Sette eventi in meno di dieci ore
Dopo una prima scossa significativa sabato alle 21.45 (magnitudo 2.5), la sequenza è proseguita con movimenti registrati alle 00.21 e 00.54. La terra ha poi ripreso a tremare all’alba: due volte alle 7.03, poi il picco alle 7.14, seguito da ulteriori scosse alle 7.33 e alle 8.07.
Monitoraggio attivo a Pozzuoli
Il Comune di Pozzuoli ha confermato la situazione tramite un comunicato ufficiale, riportando che l’Osservatorio Vesuviano ha registrato 42 eventi in totale. L’amministrazione comunale, insieme alla Protezione Civile, sta monitorando costantemente l’evolversi dello sciame e fornirà aggiornamenti ufficiali.