IT-alert è in funzione anche per avvisi riguardanti l’attività sismica ai Campi Flegrei


Il sistema di notifiche riguarderà anche gli avvisi concernenti il bradisismo dei Campi Flegrei

Il sistema IT-alert è diventato operativo dal 13 febbraio 2024 per affrontare 4 tipologie di rischio, tra cui l’attività vulcanica nelle aree dei Campi Flegrei, del Vesuvio e all’isola di Vulcano.Questo sistema di allarme pubblico permette di inviare informazioni dirette alla popolazione in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso, attraverso messaggi che vengono ricevuti da chiunque si trovi nella zona interessata dall’emergenza e abbia un telefono cellulare acceso e agganciato alle celle telefoniche​​.

IT-alert: come funziona

Inizialmente, IT-alert sarà operativo esclusivamente per le emergenze legate al collasso di una grande diga, incidenti rilevanti in stabilimenti industriali, incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica e, naturalmente, l’attività vulcanica nelle suddette aree​​.

Questa nuova misura è stata adottata per garantire che la popolazione venga informata tempestivamente in caso di situazioni di pericolo, con l’obiettivo di minimizzare l’esposizione ai rischi mediante azioni preventive come restare al chiuso, allontanarsi dai corsi d’acqua o evacuare la zona, a seconda dello scenario specifico di emergenza.

spot_img

LEGGI ANCHE

È un Napoli da scudetto battuta anche la Juventus

Napoli batte Juventus il colpo grosso allo Stadio Maradona Anche se non si può parlare di sfida scudetto la gara tra il Napoli e la...

Rave – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Anno 0015 (secondo l'Universo narrativo del manga), l'eroe Shiba, portatore della pietra sacra Rave, sconfigge l'essenza del male Dark Bring. Tuttavia non riesce a...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA