Buon compleanno Sigmund Freud!


Sigmund Freud, il padre della psicanalisi, nasce il 6 maggio 1865, oggi sono 165 anni dalla nascita del grande psicologo. Studioso di fama mondiale, a suo tempo rivoluzionò lo studio della mente definendo l’esistenza dell’Io, Es e Super Io. L’Es rappresenta l’inconscio, ciò che la nostra mente non riesce a controllare, come gli impulsi irrazionali; l’Io, invece, è quello che manifestiamo esteriormente in quanto individui, mentre il Super Io è la cosiddetta conoscenza “morale”, cioè quella conoscenza che ci impedisce di comportarci come animali assecondando pienamente i nostri istinti. L’opera più famosa di Freud è certamente “L’interpretazione dei sogni” del 1898 (arrivata in Italia solamente nel 1948). In quest’opera lo psicologo austriaco spiega l’importanza dei sogni in quanto espressione dei nostri desideri reconditi.

Sigmund Freud, il padre della psicanalisi: inconscio, subconscio e complesso di Edipo

In particolare si devono a Freud alcuni approcci della psicologia moderna e i primi studi di neuropsichiatria. Il clima storico in cui nacque la psicanalisi era lo stesso in cui la letteratura produceva i primi capolavori “dark” tra mostri e spiriti. Lo studio della mente era per lo psicologo uno strumento curioso da analizzare in tutte le sue forme. Freud fu uno dei primi ad attuare la tecnica dell’ipnosi per giungere nei meandri più segreti della mente dei suoi pazienti. E’ grazie a lui se oggi conosciamo definizioni come “inconscio”, “subconscio” o “complesso di Edipo”. Il medico austriaco era attivo anche nello studio delle nevrosi. Buon compleanno Sigmund Freud, padre della psicanalisi.

spot_img

LEGGI ANCHE

Addio a Roberto De Simone, genio della cultura popolare: la sua arte resta immortale

NAPOLI – Si è spento all'età di 91 anni, Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura popolare e figura centrale del panorama artistico internazionale....

Gianni Sasso nel Guinness dei Primati: record mondiale dei 10 km con le stampelle alla “Salerno Corre”

SALERNO – Un’impresa leggendaria. Un traguardo che entra di diritto nella storia dello sport paralimpico e della resilienza umana. Gianni Sasso, atleta paralimpico originario...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA