Detti napoletani: Cosa significa “fare ‘o farenella”?

PUBBLICITA

 Chillu fa a ‘o farenella” o anche “Chillu è nu ‘o farenella” – un’espressione che certamente vi sarà capitato di sentire. Ma cosa significa?

Diciamo subito che per “farenella” si intende un individuo che adotta un atteggiamento svenevole al fine di conquistare una donna più per una storia di sesso che per una relazione amorosa. ‘O Farenella è dunque un corteggiatore, talora includente e fastidioso perchè troppo convinto delle sue arti amatorie.

Ma perchè una sorta di Casanova viene chiamato “farenella”?

La spiegazione risiede in campo teatrale ove un tempo, quando per un ruolo giovane mancava l’attore anagraficamente giusto, uno degli attori avanti con gli anni, per nascondere i segni dell’età, si incipriava il viso. La cipria però costava cara e allora spesso, per fare economia, si ricorreva alla farina.

Il ruolo del bellimbusto, del giovane corteggiatore veniva svolto da un volto infarinato…da qui il termine “farinella”.

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Torna OMOVIES Film Festival, dall’11 al 16 dicembre a Napoli

Il cinema contro tutte le forme di violenza e in favore di ogni manifestazione d’amore. Torna OMOVIES Film Festival, concorso internazionale di cinema omosessuale, transgender...

A Napoli l’Inter si riprende la testa della classifica

A Napoli arriva l'Inter di Inzaghi con l'intento di riprendersi la testa della classifica

Domenico Iannacone: “Il teatro mi consente di essere il megafono di chi non ha voce” (Intervista)

Grande attesa a Castellammare di Stabia per l'arrivo di Domenico Iannacone che, il prossimo 17 Dicembre, porterà in scena al Teatro Karol di Castellammare di Stabia "Che ci faccio qui in scena", teatro di narrazione che ha registrato il sold out in tutti i teatri italiani.

Napoli, cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti

La giunta comunale di Napoli, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi, ha approvato la delibera con la quale verrá conferita la cittadinanza onoraria di...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA