“Dante Alighieri ha copiato!”. La critica dalla Germania Eugenio Iessi 26 Marzo 2021 Cultura, Curiosità 0 0 Voto Vota Articolo Il Dantedì all’insegna della polemica tedesca Non è passata inosservata la critica di un quotidiano tedesco che ieri ha definito Dante Alighieri un poeta “copione”. Secondo la stampa tedesca, infatti, il Sommo poeta fiorentino varrebbe “meno di Shakespeare” e “copiò tutto da un arabo”. Insomma, i tedeschi non risparmiano critiche a uno dei massimi poeti nostrani, il maestro della volgar lingua. Lingua che la Germania, ancora una volta, mette in discussione. Secondo l’editorialista Aldo Wildmann del Frankfurter Rundschau, da cui è partita l’accusa, Dante Alighieri non scrive in volgare fiorentino, ma in un certo senso una lingua creata appositamente per la scrittura della Commedia. Dante Alighieri ha copiato dal Corano? “L’Italia lo loda come uno di coloro che hanno portato la lingua nazionale ai vertici della grande letteratura. In un certo senso, Dante si è costruito una lingua apposta per la sua opera, e da questa lingua è nata la lingua dei suoi lettori e poi dell’Italia”. Non si risparmia Wildmann nel criticare il poeta. Altro punto su cui Wildmann ha insistito nel giorno del Dantedì: la Divina Commedia è un plagio. Questa teoria era già stata avanzata dal lessicografo spagnolo Miguel Asìn Palacios già nel 1919. Secondo lo studioso Dante Alighieri avrebbe travisato alcuni passi del Corano per adattarli alla sua opera principale. Il viaggio nell’oltretomba è lo stesso che compie anche Maometto nel libro sacro dell’Islam. Un Dantedì che è trascorso tra polemiche e indignazione facendo storcere il naso all’Italia, che non ha accolto di buon grado (come dargli torto?) l’opinione tedesca. 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti