Detti napoletani: ‘A nava cammina e ‘a fava se coce”

Il proverbio ‘A nava cammina e ‘a fava se coce” (letteralmente “La nave cammina e la fava si cuoce”) fa riferimento a un periodo cruciale della storia di Napoli: quello dell’emigrazione verso l’America agli inizi del XX secolo.

In quegli anni, molti napoletani lasciavano la loro terra natia in cerca di una vita migliore oltreoceano. Le fave, alimento basilare della dieta povera, erano particolarmente adatte per il lungo viaggio in mare poiché, essendo secche, si conservavano a lungo senza deteriorarsi.

Tuttavia, la cottura delle fave rappresentava una sfida. Notoriamente i tempi di cottura delle fave sono lunghissimi, ma lunga era anche la traversata oceanica e dunque le fave avevano tutto il tempo necessario per cuocersi alla perfezione sfruttando, tra l’altro, l’energia prodotta dai motori della nave. Così, contemporaneamente, la nave proseguiva il suo percorso e le fave si cuocevano, pronte per essere consumate dai viaggiatori.

‘A nava cammina e ‘a fava se coce, espressione usata ancora oggi

Oggi, questo proverbio viene utilizzato per descrivere situazioni in cui tutto procede senza ostacoli, dove gli eventi si susseguono in modo naturale e fluido, portando benefici senza richiedere sforzi particolari. È un modo per sottolineare la sinergia e l’armonia di processi che, seppur lenti e invisibili, conducono al risultato desiderato, proprio come la nave che avanza e le fave che si cuociono nel tempo.

Ti potrebbe interessare anche: Detti napoletani: ‘O pesce feta d’a capa


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Inter, incerto il futuro di Hakan Calhanoglu

Il centrocampista turco Hakan Calhanoglu ha un contratto che lo lega all'Inter fino al 2027 con uno stipendio di 6,5 milioni a stagione. Tuttavia...

Santa Maria la Carità news di calciomercato

Santa Maria la Carità le notizie per la stagione 2025 come riportano i canali ufficiali. L’Acd Santa Maria La Carità comunica di aver raggiunto l’accordo...

Siracusa Calcio, una “Zampa-ta” per il rinnovo e un nuovo arrivo

Siracusa Calcio, c'è un rinnovo in casa azzurra, ma anche un nuovo arrivo a partire dal 1° Luglio per la prossima stagione di Serie D

Roberto Baggio rapinato nella sua villa

Roberto Baggio rapinato nella sua villa ad Altamura. Giovedì sera da incubo per l'ex campione del calcio, che ha vissuto momenti di terrore insieme...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA