Arriva a Napoli il Balloon museum: perché andarci

PUBBLICITA

Il “Balloon Museum“, dopo essere stato in varie città del mondo come Madrid, Roma, Milano e Parigi, è arrivato anche a Napoli. La mostra situata alla Mostra d’Oltremare, iniziata il 22 Settembre 2023 terminerà il 7 Dicembre 2023.

É una mostra a cui possono accedere tutti, dai grandi ai piccini. Tutti possono divertirsi e passare un momento di spensieratezza, in cui i grandi possono dimenticarsi di essere tali e tornare bambini.

Balloon Museum, cos’è?

Il “Balloon Museum” è un museo dedicato completamente al palloncino in tutte le sue forme. Di solito nei musei c’è il divieto di toccare le opere, invece il “Balloon Museum” è un viaggio sensoriale in cui puoi toccare, annusare e addirittura oltrepassare la realtà.

L’idea alla base è quella di creare una mostra d’arte contemporanea con tutte opere che in comune hanno l’aria come elemento caratteristico. Le opere si contraddistinguono per la loro forma e grandezza.

Cosa troverai nel museo?

Ogni stanza è dedicata ad una, al massimo due istallazioni, che variano da quelle statiche ad alcune interattive. Ci sono stanze che possono superare l’immaginario delle persone.

Si può passare dalla stanza con la vasca di palloncini a quella con modellabili giganti con dentro magneti in cui hai la possibilità di essere tu l’artista, oppure da una stanza con tanti angoli per fare fotografie ad una con la realtà virtuale; in alcuni casi i visitatori possono addirittura far parte dell’opera stessa.

Le istallazioni che si trovano all’interno sono:

  • Toghether forever
  • Hyper cosmo
  • Pepper’s ghost
  • A quiet storm
  • Knot
  • Clon swing
  • Never ending story
  • Tholos
  • Silenus
  • Polyheadra
  • The ginjons
  • Canopy
  • In to the raimbow
  • Selfie rooms

Balloom Museum, dove si trova e come raggiungerlo

Il “Balloon Museum” ha luogo alla Mostra d’Oltremare ingresso Via Terracina n°197. Si può raggiungere sia con i mezzi che con l’auto.

Nel caso si voglia raggiungere la mostra con il treno ci sono due possibilità: la prima è quella di prendere la Linea 2 della metro e scendere a Campi Flegrei; la seconda è quella di prendere la linea Cumana e scendere alla fermata Mostra. In entrambi i casi c’è poi un tratto a piedi da percorrere per raggiungere l’ingresso.

C’è possibilità di raggiungere la mostra anche con i seguenti bus: 180, 181, 615, C1, C2, C6, C7, C8 e R6.

Nel caso in cui si scelga di raggiungere la mostra con la macchina nella zona ci sono molti parcheggi in cui è possibile lasciare la propria auto.

INFO:

Giorni ed orari

Dal Lunedì al giovedì la mostra è aperta dalle ore 14:00 alle ore 21:00, e l’ultimo ingresso è possibile alle ore 20:00.

Il Venerdì l’apertura è prevista per le ore 14:00 e la chiusura per le ore 22:00, invece l’ultimo ingresso possibile è alle ore 21:00.

Il Sabato la mostra è aperta dalle ore 10:00 alle ore 22:00, con l’ultimo ingresso disponibile alle ore 21:00.

La Domenica l’apertura è prevista per le ore 10:00 e la chiusura avviene alle ore 21:00, con l’ultimo ingresso alle ore 20:00.

Costo del biglietto

Biglietto intero per gli adulti dai 26 anni: €18,00

Biglietto ridotto per i bambini dai 4 ai 12 anni: €14,00

Biglietto ridotto per gli adulti dai 13 ai 25 anni e per chi supera i 65 anni: €16,00

Per le famiglie di 4 persone (2 adulti e 2 bambini fino ai 12 anni): €12,50 a persona

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Idee regalo per chi si riduce all’ultimo minuto

Ecco alcune idee regalo originali da fare all'ultimo minuto, senza sembrare superficiale e scontato.

Gori Pagani le strade interessate per la mancanza d’acqua

  La Gori comunica che ci sarà una sospensione dell'erogazione idrica per il comune di Pagani Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle nostre azioni per la tutela...

Agropoli la città accende il “Natale delle Meraviglie”

Agropoli tante novità per le festività, il dettaglio nella nota ufficiale: 𝐃𝐀𝐋 𝟏 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐃𝐈 𝐀𝐆𝐑𝐎𝐏𝐎𝐋𝐈 𝐀𝐂𝐂𝐄𝐍𝐃𝐄 𝐈𝐋 “𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐄𝐑𝐀𝐕𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄”. T𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐋𝐄...

UFFICIALE – Trapani, Redondi lascia e si accasa alla Fc Romana. Ecco chi sarà il prossimo…

Il difensore Davide Redondi ha lasciato ufficialmente il Trapani in questa finestra di mercato per accasarsi alla Fc Romana. Il prossimo calciatore a lasciare sarà...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA