Il taglio netto del maglione di lana: il cardigan

PUBBLICITA

Dall’autunno all’inverno, dall’inverno alla primavera, il capo d’abbigliamento che non manca nell’armadio dell’uomo alla moda e sempre attento alle tendenze delle passerelle italiane e non, è il cardigan

Il cardigan vanta una storia lunga e molto colorita. La leggenda narra l’avventura di un nobile ufficiale inglese, James Brudenell, settimo conte di Cardigan, che stanco delle continue variazioni climatiche decise di dare un vero e proprio taglio netto al proprio abbigliamento decisamente troppo “pesante”. Così, durante la guerra di Crimea, prese le forbici e tagliò al centro la propria maglia di lana, aprendola così sul davanti.

Successivamente il cardigan da uomo ha riscosso un successo non indifferente, e se prima veniva utilizzato notevolmente e quasi senza nemmeno pensare che fosse alla moda, poiché negli anni 60 era il capo da uomo più indossato per un fattore di praticità ed eleganza, oggi viene usato per essere sempre casual e dare quel tocco vintage al proprio outfit. Sportivo, casual, chic o elegante ,quasi da divenire popolare anche nella versione femminile. Bottoni o mongomeri, la maglia aperta al centro, oltre ad essere la più utilizzata in questo ultimo decennio, diviene anche quel motivo in più per riscoprire il passato e ritornare a essere un uomo di classe ma “non troppo”.

Il cardigan è un capo perfetto per la stagione intermedia, pratico e poco ingombrante, comodo per chi veste sportivo, ma disponibile anche in versioni particolarmente eleganti. In base al proprio look, gli scaffali e lo shopping online permettono la scelta di cardigan classico e quello da college, così come tra i modelli originali lavorati a tricot, le giacche di lana a motivo jacquard, per poi passare a quelli pregiati in cachemire.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Gori San Giorgio a Cremano ci sarà una mancanza d’acqua

Gori San Giorgio a Cremano ci sarà una mancanza d'acqua sospensione dell'erogazione idrica per il comune di San Giorgio a Cremano Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle...

Film al cinema Rapito, trama e recensione

Roma, 1858. Papa Pio IX (Paolo Pierobon) fa rapire l’ebreo Edgardo Mortara (Enea Sala/Leonardo Maltese), sette anni, al fine di educarlo alla fede cattolica....

La Casa dei Vettii, la “Cappella Sistina di Pompei”

Dopo un’importante opera di restauro, a Gennaio 2023 è stata riaperta al pubblico la Casa dei Vettii, la domus rinvenuta durante le operazioni di...

San Giorgio a Cremano Maxischermo in piazza per il Napoli Campione

San Giorgio a Cremano Maxischermo in piazza per il Napoli Campione nella nota del Sindaco Zinno FESTA SCUDETTO PER IL NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA. DOMENICA 4...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA