26 Dicembre, è di scena la ‘a menesta ammaritata’ (minestra maritata). Perchè si chiama così? Maria Pia Nocerino 26 Dicembre 2020 Curiosità, Enogastronomia, Viaggio e Mangio 0 0 Voto Vota Articolo A Napoli il 26 Dicembre è d’obbligo portare in tavola la menesta ammaritata (minestra maritata). Cicoria, scarulelle, broccolo di San Giovanni, verza, carne, la minestra maritata è uno dei piatti più famosi della cucina napoletana e ha origini antichissime. ‘A menesta ammaritata (minestra maritata) La minestra maritata ha origini antichissime; pare che addirittura fosse presente già nei menu degli antichi romani, Nel libro “De Re Coquinaria” in cui sono riportate le ricette del celebre Apicio è riportata la descrizione di una minestra molto simile a quella “maritata”. E’ chiaro che nel tempo la preparazione della minestra ha subito numerose variazioni e reinterpretazioni. Ad esempio è quasi del tutto scomparso l’uso degli scagliuozzi, frittelle di farina di mais adagiate sul fondo del piatto. Documentata è anche l’origine spagnola della menesta ‘mmaretata. Nel XIII secolo i dominatori spagnoli portarono nel Regno di Napoli la “podrida”, una tipica minestra spagnola ricca di verdure e carne che sembra Ma perchè si chiama “maritata”? L’aggettivo “maritata” sta a sottolineare il connubio tra le carni e la verdura. Si tratta di un termine usato molto spesso in cucina che viene utilizzato per indicare l’unione di ingredienti che seppur diversi, si sposano alla perfezione come nel caso della minestra consumata a Napoli nel giorno di Santo Stefano. (Foto pubblica su Facebook) 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti