Dalle Città

Portici, sfiorata la tragedia

Chiesetta San Francesco Saverio al Rione Spiaggia: un opuscolo per ricordarne la nascita

Castellammare, pochi eventi per l’estate stabiese

Con lo scooter negli scavi di Pompei, denunciato un turista

Mancanza d’acqua per il comune di Marigliano

Pompei, 10 cineasti provenienti da Kiev alla Sharing Art

Calcio Serie A

Addio a Claudio Garella, tra i protagonisti del primo scudetto del Napoli

Fiorentina – Cremonese. Le probabili formazioni

Sampdoria-Atalanta- Probabili formazioni

Salernitana-Roma- Le probabili formazioni

Monza-Torino- Le probabili formazioni

Lecce-Inter, le probabili formazioni della prima giornata

Photo contest

  • Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 12 Agosto 2022
  • Login
  • Register
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
No Result
View All Result
Magazine Pragma
No Result
View All Result
Home Enogastronomia Benessere in Cucina

La pastiera napoletana – La ricetta

by Maria Pia Nocerino
5 Gennaio 2021
in Benessere in Cucina, Curiosità
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Al primo sole, al profumo di fiori d'arancio che pervade gli agrumeti della nostra costiera, fa il suo ingresso Sua Maestà la Pastiera

Al primo sole, al profumo di fiori d'arancio che pervade gli agrumeti della nostra costiera, fa il suo ingresso Sua Maestà la Pastiera

52
SHARES
260
VIEWS
0 0 Voto
Vota Articolo

Profumo di zagare in costiera ed è subito pastiera

Al primo sole, al profumo di fiori d’arancio che pervade gli agrumeti della nostra costiera, fa il suo ingresso la pastiera, il dolce protagonista dei pantagruelici pasti pasquali partenopei.

La fama della pastiera ha da tempo ha varcato i confini della nostra terra e se prima si aspettava Pasqua per poterla gustare, ora, grazie al grano reperibile anche in scatola, si può pensare di prepararla tutto l’anno.

Ecco la ricetta per preparare la classica pastiera napoletana https://magazinepragma.com/benessere-in-cucina/pastiera-napoletana-la-ricetta/

Naturalmente ogni famiglia ha la sua ricetta

La pastiera non è solo un dolce, ma è il simbolo delle tradizioni familiari e delle diverse scuole pasticcere che si tramandano di madre in figlia, di generazione in generazione.

C’è chi la preferisce con la frolla sottile, chi invece la vuole più spessa, chi passa il grano al setaccio, chi invece lo lascia intero. E ancora chi aggiunge la cannella, chi elimina i canditi e le scorzette d’arancio, chi aggiunge la crema pasticcera.

Nella mia famiglia, ad esempio, il grano viene per metà passato al setaccio e per metà lasciato a chicchi interi. Viene bandito l’uso della cannella e dei canditi. Inoltre, viene aggiunta la crema pasticcera al ripieno di grano e ricotta.

Le leggende della nascita della pastiera

Tante sono le leggende che ruotano intorno alla nascita della Pastiera.

Secondo una di queste leggende, la pastiera sarebbe nata durante una notte,  quando le mogli dei pescatori lasciarono sulla spiaggia delle ceste con ricotta, frutta candita, grano, uova e fiori d’arancio come offerte per il “Mare”, affinché i loro mariti tornassero a terra sani e salvi. Il mattino successivo, le donne, tornate in spiaggia, notarono che i flutti avevano mescolato gli ingredienti. I mariti erano tornati sani e salvi e nelle ceste, al posto degli ingredienti, c’era un bel dolce profumato.

Un’altra storia vede, invece, protagonista la regina Maria Teresa D’Austria, moglie del re Ferdinando II di Borbone, la quale in pubblico era solita non sorridere mai. Un giorno, assaggiando una fetta di pastiera, alla regina scappò un sorriso in pubblico. Ferdinando II allora esclamò: “Per far sorridere mia moglie ci voleva la pastiera, ora dovrò aspettare la prossima Pasqua per vederla sorridere di nuovo”.

Ancora si narra che la Sirena Partenope ogni primavera emergesse dalle acque per salutare gli abitanti del Golfo di Napoli. Questi ultimi per ringraziare la Sirena, le regalarono farina, zucchero, ricotta, uova, grano, acqua di fiori e spezie. Furono gli dei a mescolare gli ingredienti ricevuti in dono dalla Sirena e a dar vita alla pastiera.

La celebrazione dell’arrivo della Primavera

Al di là delle leggende, sicuramente la pastiera è un dolce che celebra il ritorno della Primavera. Il grano, simbolo di ricchezza e di fecondità è di buon auspicio, le uova rappresentano il simbolo della vita nascente e l’acqua di fiori d’arancio è il profumo che annuncia l’arrivo della Primavera.

 

 

 

0 0 Voto
Vota Articolo
Tags: eccellenze campaneleggendepartenopePasqua
Share21SendPin5Tweet13ShareShare4Send
Maria Pia Nocerino

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

ArticoliCorrelati

The Sandman serie tv – Prime Impressioni
Editoriale

The Sandman serie tv – Prime Impressioni

5 Agosto 2022
230
Priest – L’angolo del Nerd e dell’Otaku
Cinema

Priest – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

23 Luglio 2022
235

Seguici su FB

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video

ABOUT MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.

Magazine Pragma
  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Follow us

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Website Powered by Flashex Web Agency Napoli

  • Login
  • Sign Up
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro

Copyright © 2021 Magazine Pragma. Design by Flashex Web Agency

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Clicca qui e lasciaci un commento! Grazie.x
()
x
| Reply