Bretzel per una nota di Natale in più sulle nostre tavole

PUBBLICITA

Bretzel o Pretzel? Alsazia o Germania? Su quale sia la sua vera origine regna davvero tanta confusione, ma una cosa è certa: l’importante è che sia stato inventato. Chi di voi non ha mai assaggiato il caratteristico pane a forma di anello con le estremità intrecciate?

Tipico della Germania bavarese, diffuso anche in Austria, Svizzera tedesca, Alsazia e Alto Adige, il bretzel o pretzel è una vera e propria icona dello street food. Accompagnato da una birra, dalle svariate qualità di salsicciotti che esistono dal Sud Tirolo in su,  da tanta senape, farcito o liscio, il bretzel lo si trova ben stretto nelle mani di tutti. Ottimo anche per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi e perchè no, per dare una nota di natale in più alle nostre tavole.

Bretzel o Pretzel, il significato del nodo

La caratteristica forma ad anello intrecciato risale addirittura al settimo secolo d. C., quando veniva preparato nei conventi dai monaci. Le tre aperture del pane dovevano richiamare la Santissima Trinità.

Secondo un’antica leggenda, invece, il nodo avrebbe un significato molto più romantico. La leggenda, infatti, narra che questo pane veniva consumato durante la cerimonia di nozze come buon auspicio. Il nodo dunque rappresenterebbe l’unione indissolubile degli sposi.

Per l’impasto si usano farina di grano tenero, lievito di birra, malto, acqua e bicarbonato di sodio. A seconda delle regioni, si possono integrare o modificare le farine. Come guarnizione, si usa sale grosso e semi di sesamo.

Le ricette dei bretzel sono tante. Si possono realizzare sia dolci che salati; sottili, ma spessi e morbidi, come dei panini da gustare farciti con degli insaccati.

 

 

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Tennis, Jannik Sinner nella storia: batte Alcaraz in 2 set e vola in finale

Tennis, Jannik Sinner nella storia: batte Carlos Alcaraz in 2 set e vola in finale. Una grandissima prestazione ha permesso al tennista di San...

Carrarese-Pontedera 0-1 I granata passano il turno di Coppa Italia, decide una rete di Benedetti

Il Pontedera passa il turno di Coppa Italia ai danni della Carrarese Il Pontedera passa il turno di Coppa Italia, al Dei Marmi decide una...

Trapani-Real Casalnuovo 4-0: festa granata con Cocco, Sbrissa e Sparandeo. Real Casanuovo va K.O.

Finisce così la sfida dello Stadio Provinciale tra Trapani-Real Casalnuovo sul punteggio di 4-0. Doppietta di Cocco (in entrambi i casi su rigore), Sbrissa e Sparandeo.

La Figlia Femmina, il grande problema delle ricche e nobili famiglie di un tempo

10 Aprile 1563 - Da oggi e, per sempre, partecipare alla Santa Messa, sarà diverso; una doppia grata la terrà lontana, insieme alle altre,...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA