La Campania celebra il ragù, istituita la giornata dedicata al simbolo della tradizione napoletana


La Campania rende omaggio a uno dei piatti più iconici della sua tradizione culinaria: il ragù napoletano. A partire da quest’anno, la seconda domenica di novembre sarà ufficialmente dedicata a questa pietanza, riconosciuta non solo come eccellenza gastronomica, ma anche come simbolo di identità culturale e familiare. La decisione è stata sancita dall’approvazione di una legge regionale con 34 voti favorevoli e una sola astensione.

Un modo per riportara anche alla memoria “il pranzo della domenica”, quello in cui le famiglie si riunivano inorno al tavole e per sottolineare il ruolo delle nonne, vere custodi della ricetta tradizionale.

L’istituzione della ‘Giornata del Ragù Napoletano’ rappresenta dunque un’importante occasione per celebrare la cucina campana e la sua capacità di unire le persone, tramandando sapori e ricordi di generazione in generazione.

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Regione Campania : La Protezione Civile emette avviso meteo giallo per temporali in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello giallo, con validità a partire dalle ore 20:00 di questa sera. La...

Benevento, ribaltone in panchina: Pazienza esonerato, Auteri ritorna

Nel mondo del calcio, i cambi di rotta sono all'ordine del giorno, e il Benevento Calcio non fa eccezione. La società ha deciso di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA