Piano di Sorrento, un altro appuntamento Slow Food

Domenica 9 Giugno in Piazza della Repubblica a Piano di Sorrento arriva il Mercato della Terra dei produttori Slow Food della Penisola Sorrentina e non solo.

Alle ore 9,00  – dopo il consueto squillo di tromba – saranno 17 le aziende al coperto del capannone centrale del mercato con ben due new entry direttamente dal Beneventano: l’Azienda Acquaviva del Taburno,  specializzata nella produzione di formaggi pecorini e dall’Avellinese l’Azienda agricola biologica Cereris di Cervinara con le sue farine di grani antichi.

Tante le produzioni di stagione: fragole, amarene, ciliegie, succhi di fragole, fagiolini, zucchine, patate novelle, aglio e cipollotti freschi e ancora: le nocciole di Giffoni, i tartufi di Bagnoli Irpino, il miele d’arancio della Penisola Sorrentina, le ricottine ed il caciocavallo di Tramonti, i succhi di melograno di Aiello del Sabato,  le cipolle di Alife , le arance ed i limoni di Sorrento,  l’olio evo bio di Vico Equense, i fagioli butirri e le uova fresche di galline allevate a terra,  le  tisane dal Cilento, il pane, le farine ed i salumi della Lucania e tante  composte di frutta e marmellate di agrumi.

Slow Food, Laboratorio dell’Amarena

Alle ore 10,00 spazio al Laboratorio sull’Amarena a cura della Comunità Slow Food per la Tutela dell’Amarena dei Colli di San Pietro e Premio Amarena a cui seguirà  un secondo spazio che avrà come protagonista i frutti rossi che caratterizzano questi primi giorni di giugno ovvero le fragole, le ciliegie, le amarene, i mirtilli.   Seguirà  degustazione .

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Euro 2024, ora si fa sul serio: quali sono le favorite dopo i gironi?

Stando alle prestazioni viste finora in campo, le uniche in grado di puntare alla vittoria di Euro 2024 sono due: Germania e Spagna. Ma...

Palazzo Reale di Napoli, cambia il biglietto da visita con un nuovo logo

Il Palazzo Reale di Napoli cambia il suo logo, nel quale sono stati investiti 15mila euro. Ad occuparsene è stato un team completamente napoletano che ci ha lavorato per circa 6 anni.

Siracusa Calcio, rinnova il bomber Maggio

Siracusa Calcio, ha rinnovato il bomber Domenico Maggio per un'altra stagione in Serie D

Arrivano sulle spiagge di Torre del Greco i pesci mangiaplastica

Sulle spiagge di Torre del Greco sono stati predisposti dei pesci mangiaplastica, cestini per la raccolta dei rifiuti molto particolari.

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA