Venerdì 30 maggio debutta “Madre Pizza – Acerra che lievita”, una manifestazione che punta a promuovere la pizza acerrana nella sua forma più autentica e identitaria. L’iniziativa si terrà alle 20:30 presso il “Feudo Brasile” in via Casarelle, 60 ad Acerra. Protagonisti della serata tre nomi d’eccellenza dell’arte bianca: Gaetano Paolella, Vincenzo di Fiore e Nino Pannella. L’evento nasce da un’idea di Enzo Sibilio, comunicatore acerrano, con l’obiettivo di raccontare in modo strutturato e credibile il percorso evolutivo della pizza locale, che negli ultimi anni ha visto emergere realtà di grande qualità e originalità.
Un format narrativo e sensoriale
Non solo degustazione: “Madre Pizza – Acerra che lievita” è concepito come un vero e proprio percorso narrativo. Ogni pizzaiolo si alternerà nella preparazione e nel racconto delle proprie creazioni, trasformando l’evento in una narrazione viva e partecipata. Due le fasi principali: nella prima manche le pizze celebreranno il Pomodoro San Marzano DOP, simbolo della tradizione campana. Nella seconda manche saranno protagoniste le “pizze firma” dei tre maestri, che rappresentano la loro visione personale e professionale della pizza contemporanea. Le pizze saranno servite a spicchi, una porzione per ciascun ospite in ognuna delle sei sezioni di lavorazione, accompagnate da una selezione di vini a cura di Soriano Bibite. Il pubblico sarà coinvolto attivamente, diventando parte integrante dell’esperienza sensoriale.
Un’eccellenza territoriale in primo piano
Il dolce finale sarà firmato dalla Pasticceria Carofaro, un’altra eccellenza artigianale di Acerra. La serata sarà accompagnata dalle note musicali di TotòRe e la band degli Onesti, che offriranno una colonna sonora in stile “neapolitan-chic”. Il progetto, curato nei minimi dettagli, mira a essere solo il primo passo di un percorso più ampio. «Autenticità e qualità sono le parole chiave», spiega Sibilio, «Questa non è una conclusione, ma un inizio. Vogliamo che Acerra diventi un nuovo punto di riferimento per la pizza d’autore, non solo in Campania ma anche oltre i confini regionali».
Una rete di sostenitori per una narrazione collettiva
A sostenere l’iniziativa ci sono anche realtà locali e sponsor che credono nel progetto: Nolano srl, My Flowers – Pietro Laezza e Candida Piscitelli, La Partenografica, Giuseppe Pirolo fotografo, Forni Altobelli. “Madre Pizza – Acerra che lievita” si propone così come una piattaforma permanente di valorizzazione e promozione, capace di raccontare con forza simbolica un territorio attraverso la sua più autentica espressione gastronomica: la pizza.