“An American in Paris”: l’arte del musical al Carlo Felice di Genova


Il 14 ottobre alle ore 15.30 si è tenuta la quarta replica del musical ” An American in Paris”, al Teatro Carlo Felice di Genova, presentato con i dialoghi in italiano e le canzoni in inglese.

Il nuovo allestimento, con le coreografie di Fabrizio Angelini, intende celebrare la volontà di inseguire i propri sogni, l’obiettivo e il conflitto comune a tutti i personaggi, parallelamente alle istanze di libertà in auge durante il secondo dopoguerra.

I protagonisti, tra cui regna una buona sintonia di Tiziano Edini (Adam Cook), alter ego dello stesso Gershwin; artisti poliedrici come richiesto dal genere cui tocca il canto, la danza e, appunto, la recitazione: Giuseppe Verzicco (Jerry Mulligan), Marta Melchiorre (Lise Dassin), Simone Leonardi (Henri Baurel), Alice Mistroni (Milo Roberts), Mimmo Chianese (Mounsieur Baurel), Marco D’Alberti (Mr. Z), Annamaria Schiattarella (Olga), con la partecipazione straordinaria di Donatella Pandimiglio (Madame Baurel.). Cui si aggiunge, naturalmente, l’ensemble al completo: Alex Botta, Giorgia Ferrara, Simone Nocerino, Moica Ruggeri, Federico Colonnelli, Ivana Mannone, Giulia Patti, Riccardo Sinisi, Francesco Consiglio, Federica Nicolò, Daniela Ribezzo, Matteo Tugnoli. 

Un cast formato da alcuni dei migliori performer italiani, chiamati a interpretare celebri melodie tra le quali I Got Rhythm, The Man I Love, fino a Shall We Dance?, oltre allo strumentale Concerto in Fa e ovviamente al poema sinfonico del titolo eseguite dall’Orchestra del Teatro Carlo Felice, diretta da Daniel Smith.

Un’inaugurazione molto attesa, che dona a suo modo  un po’ di serenità a Genova e ai genovesi. Un grande applauso durante tutto lo spettacolo e un grande successo.

LA TRAMA
La trama racconta di Jerry Mulligan, impersonato dal tranese Giuseppe Verzicco che veste i panni di un soldato americano, che alla fine della seconda guerra mondiale decide di restare a Parigi per dedicarsi alla sua grande passione: la pittura. Presto si imbatterà in Lise Dassin, una bellissima e promettente ballerina francese, che sembra sfuggire alle attenzioni del giovane. La situazione si complicherà maggiormente con la presenza dei nuovi amici di Jerry: Adam, un pianista scapestrato, e Henri, un cantante di rivista amatore, oltre alla testarda filantropa Milo, che commissionerà al Teatro du Châtelet un nuovo balletto con Lise come protagonista, su composizione originale di Adam, e con una scenografia d’avanguardia di Jerry.

 

Patrizia Gallina

(Foto di Marcello Orselli)

spot_img

LEGGI ANCHE

Trump alza i dazi in Nord America si cercano accordi

Washington, 3 febbraio 2025 – La guerra commerciale tra Stati Uniti, Messico e Canada si ferma, almeno per un mese. In un doppio colpo...

Carrarese: ufficiale Ravaglia dalla Sampdoria

Carrarese Calcio 1908 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo con l’Unione Calcio Sampdoria per l’acquisizione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA