Arriva la Green Fashion Week a Roma dal 6 al 9 novembre!


Alla sesta edizione, l’iniziativa Made in Italy ha avuto ottimi riscontri anche a livello internazionale.

Dopo Los Angeles, Las Vegas, Dubai, Abu-Dabhi e Milano la Green Fashion Week, fnalmente arriva nella capitale italiana: Roma.

Questo progetto, prevede l’alternarsi delle sfilate a workshop e a momenti di riflessione su argomenti di ecosostenibilità; spazio alle aziende che producono sostenendo queste cause.

Il calendario della Green Fashion Week.

Il via è stato dato il 6 novembre nella Sala Tempio Adriano, alla Camera di Commercio di Roma, con le sfilate di alcuni brand esteri. Ad illuminare la passerella la newyorkese Kromagno, la svizzera Royal Blush, la costaricana Nomadic Collector, la danese Victoria Ladefoged e la greca Exallo.

Il Ministero dell’Ambiente propone questa iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica e per far sì che vengano raggiunti gli obbiettivi prefissati dai 193 paese membri dell’ONU.

The Westin Excelsior Rome è uno dei più antichi hotel di Roma. Ospiterà martedì 7 novembre il defilée degli italiani Flavia La Rocca e Gentile Catone, l’inglese Bav Tailor e la costaricana Nomadic Collector. Ad accompagnare la serata ci sarà l’ Orchestra Major formata da alcuni ragazzi del conservatorio di Milano.

Mercoledì 8 novembre, un posto molto affascinante e magico ospiterà il brand croato Krié e la polacca Orushka: il Foro imperiale di Augusto.

L’ultimo giorno, il brand Vicyoria Ladefoged sarà il protagonista indiscusso. Questa giornata conclusiva, spazierà ne siti principali della capitale. Da Piazza di Spagna, il Colosseo, Castel Sant’Angelo al Circo Massimo. Quindi una location perfetta.

Nel senso generale, la città con le sue antiche rovine, sarà una location perfetta per i numerosi shooting fotografici e le riprese video di questi brand provenienti da tutto il mondo.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

EAV aderisce ad una importante iniziativa, il dettaglio

EAV Il comunicato stampa ufficiale, la società aderisce alle iniziative della Regione Campania in maniera di donazione e trapianto degli organi: Un donatore moltiplica la...

Patto Comune Torre Annunziata – Eav – Parco archeologico di Pompei

Ticket di viaggio per rilanciare Oplontis -Protocollo d’Intesa per attività di co-markerting Novità - Una biglietteria del Parco archeologico di Pompei presso la stazione di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA