“Hedda non deve morire” al Teatro Serra di Napoli: Ibsen e la competizione nell’attualità

PUBBLICITA

Il Teatro Serra di Napoli presenta una produzione TLTA di “Hedda non deve morire”, una riscrittura contemporanea e originale del celebre dramma di Henrik Ibsen, “Hedda Gabler”. Lo spettacolo, di e con Clio Cipolletta, in cartellone nella Stagione Campi Ardenti, è una riflessione sulla competizione e le conseguenze che essa ha sulla vita delle persone.

Il racconto teatrale segue la protagonista, Hedda G., figlia del Gran Generale, che si trova coperta di debiti e sposa Telmo, aspirante scrittore, per risollevare le sorti familiari. La situazione economica e professionale, tuttavia, resta difficile e il futuro della coppia è incerto. La vicenda si sviluppa in una giornata, la prima di vita matrimoniale dopo il viaggio di nozze, durante la quale Hedda si trova a dover competere con Borg, l’antico e unico amore diventato uno scrittore di successo, per la cattedra all’Università che il marito Telmo sta cercando di vincere. Al termine della giornata, Hedda si spara dopo aver annientato il rivale professionale.

Il dramma di Ibsen, pur ambientato nella Norvegia della fine del XIX secolo, è attuale e parla di un vizio assurdo di dover vincere, ad ogni costo, anche a discapito delle proprie vite e della propria felicità. Con questa riscrittura, Cipolletta vuole cercare di capire se è possibile trovare alternative e cambiare il finale, coinvolgendo gli spettatori nella riflessione.

“Hedda non deve morire” è uno spettacolo che porta sul palcoscenico la complessità dei rapporti umani e l’ossessione per la competizione, argomenti che risultano sempre attuali. La riscrittura di Cipolletta offre uno sguardo originale sulla vicenda di Hedda Gabler e stimola una riflessione sulle conseguenze dell’ossessione per la vittoria nella nostra vita. Lo spettacolo è in scena al Teatro Serra di Napoli dal 24 al 26 marzo 2023, e rappresenta una occasione per riflettere sull’attualità dell’opera di Ibsen e sulle possibilità di trovare alternative a una vita ossessionata dalla competizione e dal successo a ogni costo.

Una produzione TLTA Procuktion, di e con Clio Cipolletta, suono a cura di Mario Autore, in cartellone nella Stagione Campi Ardenti del Teatro Serra di Napoli (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316) venerdì 24, alle 21:00, sabato 25 alle ore 19:00 e domenica 26 marzo alle 18:00.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Sant’Antonio Abate separazione con l’allenatore

Sant’Antonio Abate separazione con l'allenatore lo ha annunciato la società con una nota ufficiale: Dopo una stagione di assoluto livello, le strade dell’A.C. Sant’Antonio Abate...

A Napoli Stems 4 Sud, Scienza e Creatività per i più giovani

Stems 4 Sud è un'iniziativa educativa che ha lo scopo di favorire l'insegnamento delle materie Stem, ovvero Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica nel meridione...

Agropoli restyling di via Carlo Pisacane

Agropoli restyling di via Carlo Pisacane 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐘𝐋𝐈𝐍𝐆 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐀 𝐏𝐈𝐒𝐀𝐂𝐀𝐍𝐄. 𝐀 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐎 Manca davvero poco al completamento degli interventi di messa in...

Hellas Verona-Empoli 1-1 Un’autorete al 96′ spegne i sogni salvezza dei gialloblu

Il Verona pareggia con l'Empoli Il Verona non riesce a battere l'Empoli, ed ora la salvezza dipende dall'ultima partita a San Siro contro il Milan,...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA