• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Inaugurazione della Via delle memorie: alla scoperta della Galleria Borbonica

di Valeria Iannuzzi
15 Novembre 2015
in Eventi
A A
Ascolta

Galleria Borbonica: le novità di Napoli

L’apertura di un varco nel pavimento in una delle sale dell’Associazione Culturale Interno A14, presso il Palazzo Serra di Cassano di Napoli, ha inaugurato ufficialmente La via delle memorie, il nuovo percorso turistico della Galleria Borbonica.

I lavori di scavo, portati avanti dall’Associazione Borbonica Sotterranea, sono iniziati nel 2013 per volere del presidente Gianluca Minin ed il vicepresidente Enzo De Luzio, ed hanno riportato alla luce il collegamento sotterraneo tra l’edificio ed il tunnel borbonico. Tuttavia al rinvenimento, il passaggio risultava ostruito da diversi metri di detriti provenienti dalle macerie degli edifici bombardati durante la II Guerra Mondiale. Grazie all’intervento dei numerosi volontari, sono riemerse le scale che conducono ad ambienti sotterranei disposti su tre livelli. La sezione superiore servì da cava per l’estrazione del tufo necessario a realizzare il nucleo centrale dell’edificio nel 1500; 100 anni prima che il complesso venisse ampliato e abbellito dall’architetto De Felice, su commissione dei nobili Serra Di Cassano che ne acquisirono la proprietà. Il materiale prelevato dai livelli sottostanti permise successivamente la costruzione di un’ampia cisterna collegata all’acquedotto della Bolla, e al cortile minore del palazzo tramite un pozzo profondo quasi 40 metri.

Il lungo traforo sotterraneo, di cui La Via delle memorie fa parte, fu voluto a metà ‘800 da Ferdinando II di Borbone, come rapida via di fuga per la famiglia reale e collegamento per i soldati dalle caserme alla reggia. Durante la Seconda Guerra Mondiale alcuni degli ambienti furono utilizzati come rifugio per la popolazione dai bombardamenti. Negli anni ’70 divenne deposito giudiziario e nel decennio successivo fu adibito a parcheggio. Nel corso degli anni, ai detriti bellici si sono aggiunti rifiuti di ogni tipo. Grazie agli interventi di scavo, rimozione, e messa in sicurezza, il tunnel è stato riaperto al pubblico divenendo un’importante attrazione turistica. Prima della visita è intervenuto alla presentazione del progetto il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, che nel ringraziare l’Associazione per il lavoro svolto, ha rivendicato l’importanza della cultura, e in particolare della valorizzazione della cultura come atto d’amore e di libertà, riferendosi ai tragici avvenimenti accaduti a Parigi la scorsa notte. Al sindaco è stato donato un quadro, realizzato dal presidente di Interno A14 Vincenza Donzelli, che, in occasione dell’inaugurazione, ha esposto delle opere di sua produzione realizzate con acrilico e frammenti di maioliche di metà ‘800 ritrovate nella Galleria durante lo scavo.

GERUSALEMME ANNO XXXIII - La notte degli ulivi di Érich-Emmanuel Schmitt. 
Interpreti Christian Poggioni, Simone Mauri. Regia Christian Poggioni.
Teatro Sociale di Como - 31 marzo 2012

Jeshua (Gesù di Nazareth) è solo sul monte degli ulivi. Sa che tra poche ore verrà condannato a morte, si sente sommergere dal panico, si domanda come sia giunto a questa notte decisiva e comincia a ripercorrere le tappe fondamentali della sua esistenza terrena: dall'infanzia “normale” ai primi miracoli, per giungere infine alla presa di coscienza della propria missione.
accettare di compiere il suo percorso fino in fondo.

Napoli, a Villa di Donato il progetto Gerusalemme anno XXXIII

31 Marzo 2023

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Ancora una volta Napoli si rivela custode di tesori preziosi; percorrendo le scale del tunnel si ha la sensazione di tornare indietro nel tempo, passando accanto ai più svariati oggetti che la storia ha posto lì. Circondati da pareti di tufo, immersi in un’atmosfera resa suggestiva dalla luce di lanterne e candele, i visitatori hanno potuto ammirare carcasse di auto e moto d’epoca, brandine, utensili quotidiani, frammenti di statue, oltre alla splendida cisterna piena d’acqua; le sorprese non finiscono qui. La Via delle memorie ha ancora in serbo qualcosa: in un ambiente adiacente alla vasca è stata creata una pregiata coltivazione di funghi cornucopia sfruttando l’umidità del luogo. Si resta senza fiato percependo l’aroma intenso, e osservando le pareti completamente ricoperte da un soffice manto bianco di spore.

Un’esperienza  da non perdere per arricchire il proprio bagaglio culturale; una volta tornati in superficie  non si potrà fare a meno di pensare che le bellezze “baciate dal sole”, sono la punta dell’iceberg delle meraviglie celate nel sottosuolo della città.

Tags: Galleria BorbonicaPalazzo Serra di Cassano
Articolo Precedente

Donnarumma: “Certo che ha sbagliato, ma a quell’età che altro si fa?”

Prossimo Articolo

Foggia cede contro Monopoli. E’ Pisseri-magia!

Valeria Iannuzzi

Articoli Correlati

GERUSALEMME ANNO XXXIII - La notte degli ulivi di Érich-Emmanuel Schmitt. 
Interpreti Christian Poggioni, Simone Mauri. Regia Christian Poggioni.
Teatro Sociale di Como - 31 marzo 2012

Jeshua (Gesù di Nazareth) è solo sul monte degli ulivi. Sa che tra poche ore verrà condannato a morte, si sente sommergere dal panico, si domanda come sia giunto a questa notte decisiva e comincia a ripercorrere le tappe fondamentali della sua esistenza terrena: dall'infanzia “normale” ai primi miracoli, per giungere infine alla presa di coscienza della propria missione.
accettare di compiere il suo percorso fino in fondo.

Napoli, a Villa di Donato il progetto Gerusalemme anno XXXIII

31 Marzo 2023

Martedì 4 aprile e mercoledì 5 aprile, due serate avvincenti per Villa di Donato che riconducono agli ultimi istanti della...

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

“Hedda non deve morire” al Teatro Serra di Napoli: Ibsen e la competizione nell’attualità

20 Marzo 2023

Il Teatro Serra di Napoli presenta una produzione TLTA di "Hedda non deve morire", una riscrittura contemporanea e originale del...

Mostra collettiva Aurora a cura di Capital Culture House a Medina Art Gallery a Roma

20 Marzo 2023

Scopri Aurora, la mostra collettiva organizzata da Capital Culture House presso Medina Art Gallery a Roma dal 24 al 30...

Castellammare di Stabia, Vesuvio Race, al via la regata delle isole del golfo

20 Marzo 2023

Quaranta imbarcazioni con buona partecipazione extra regione, tre percorsi e l'incanto di Capri, Ischia, Procida e della Costiera sorrentina. E'...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Eboli verso la Domenica delle Palme
  • Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate
  • Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In