Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa


Il Suor Orsola Benincasa: la storia di quello che oggi è un polo culturale campano

Una cittadella monastica di 33.000 metri quadrata, situata sul colle Sant’ Elmo, che si affaccia sullo splendido golfo di Napoli: Suor Orsola fu un personaggio molto significativo nel panorama religioso della Napoli controriformata, in quanto espressione di una religiosità tendenzialmente autonoma e  militante. Ella riuscì a sfuggire alla legge sull’incameramento statale dei BENI degli ordini religiosi perché considerato “Opera pia a carattere laicale” e, per rafforzare questo riconoscimento, vi venne fondata una scuola gratuita. La prima fu inaugurata il 10 luglio 1864, mentre nel 2004, l’Istituto Universitario si è trasformato in Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Attualmente l’Ateneo vanta un progetto culturale ad alto livello attraverso le sue 3 Facoltà: Facoltà di Scienze della Formazione, Facoltà di Lettere e Facoltà di Giurisprudenza;  offre, inoltre,  sette corsi di laurea triennale e otto corsi di laurea magistrale. L’offerta formativa si completa con la presenza di tre scuole di specializzazione post-lauream. La mission dell’Istituto Universitario  non si ferma alla sola Formazione, ma vanta una intensa attività culturale per la promozione dello sviluppo del territorio. Gli eventi promossi sono tantissimi e di alto livello: convegni, seminari, presentazione di opere letterarie. Nella sezione eventi del sito ci sono una serie di appuntamenti da non perdere, come la presentazione dell’opera di Cosimo Varriale (Psicologo, Docente, Fondatore e Presidente dell’Istituto Alfred Adler di Napoli), autore di numerosi libri e articoli di psicologia sociale, tra cui “La conquista della mente moderna. Lo sviluppo neuro-cognitivo ed emotivo umano dal bipede arrampicatore al bipede pensante”. Brunetti editore Napoli 2015; tale presentazione si terrà  il giorno martedì 14 aprile c.a.  ore 16.00 nella Sala Villani, via Suor Orsola 10. La presentazione avrà inizio con i saluti di Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Interverranno : Maria Antonella Brandimonte  (PRESIDENTE del C.d.L. in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva Università degli Studi Suor Orsola Benincasa),  Stanislao Smiraglia (Docente dei gruppi, conflitto e cooperazione Università degli Studi Suor Orsola Benincasa) e Giulio Maria Chiodi (Docente di simbolica del sacro Università degli Studi Suor Orsola Benincasa).

Tutti porteranno il loro prezioso contributo per un  pomeriggio di cultura , condivisione,  riflessione  e di arricchimento da non perdere. Sarà presente l’autore dell’opera, il Prof.Cosimo Varriale  che con la sua innata disponibilità ci presenterà con chiarezza e determinazione il suo pensiero.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

La risposta UE ai dazi, Trump: “L’ Europa ci sta fregando”

Tensione tra UE e Stati Uniti. La Commissione propone contromisure dal 16 maggio. Trump: “L’Europa ci sta fregando”. Queste le parole di Donald Trump...

Siena: Magrini esonerato, al suo posto Voria

La società Siena F.C. comunica che il club conclude con effetto immediato la collaborazione con l’allenatore Lamberto Magrini. Nell’ultimo periodo i risultati non hanno corrisposto alle...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA