Natale al Castello…di Limatola Angela Garofalo 2 Dicembre 2014 Eventi 0 0 Voto Vota Articolo E’ alla sua quinta edizione “Cadeaux al Castello”, mostra mercatino di Natale che si svolge nel Castello di Limatola. Esso sorge su di una collina, in posizione strategica e sovrastante il paese di Limatola (Bn). Costruito dai Normanni sui resti di una torre longobarda, ebbe ristrutturazioni durante il Rinascimento che lo trasformarono da architettura militare (a guardia del fiume Volturno) a dimora signorile. Dopo svariati secoli l’edificio destava in uno stato di abbandono, poi nel 2010 un’ importante opera di restauro l’ha ricondotto al suo splendore. Ospita eventi e ricevimenti e nel periodo natalizio come da cinque anni la mostra mercatino di Natale, che dal 28 novembre al 8 gennaio è aperta ininterrottamente ai visitatori. Ben organizzato da un servizio navetta, che parte da un ampio parcheggio fuori dal paese dove fanno spola continua le navette fin nella piazza del paese. Dove i più volenterosi potranno proseguire un tratto in salita di circa 300 metri attraverso la ricca vegetazione del posto, oppure prendere un’ altra navetta. Va detto che il parcheggio ha un costo di cinque euro ad auto (in pratica dovuti al parcheggio e al servizio navetta ) e l’ingresso al castello costa tre euro a persona dal lunedì al venerdì e cinque euro il sabato e la domenica. Una mostra che riscuote un numero crescente e corposo di visitatori, consigliamo la visita durante la settimana per evitare le lunghe file che si potrebbero creare. Arrivati su, vi assicuriamo che ogni affanno è compensato dall’ottima organizzazione dell’evento, dalla bellezza del castello che si mostra in tutti i suoi angoli, sale, scale. Addobbato a festa, è un tripudio di colori, odori, suoni, dagli alberi addobbati, alle scritte luminose che scorrono sulla facciata del castello. Come ogni anno è suddivisa in settori: Scultura, Pittura, Sete di San Leucio, mestieri e arti medievali, Antiquariato, restauro, oggettistica, addobbi natalizi artigianali, enogastronomia. All’interno vi accoglieranno sputa fuoco, giocolieri, trampolieri, musiche natalizie, canti Gospel, dame in costume d’epoca e per i più piccoli il Castello di Babbo Natale e lui con caramelle e leccornie per i vostri bambini. Diversi i punti di ristoro dentro e fuori al castello:”La Baita del Duca “,Le Dolcezze del pasticcere”,”La Taberna delle scuderie”,” Il bistrot dell’anfiteatro”,”Gli Arrosti del Vassallo”,”Il ristoro nella Corte” (con Tea room nella sala Gotica). Tra arte e magia è il castello più natalizio che ci sia. photo Angela Garofalo 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti