• Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Hi-Tech

Peeple: dai il tuo voto alle persone

di Raffaele Giasi
12 Ottobre 2015
in Hi-Tech
A A
Vota, conosci e critica le persone che conosci via app! Questo è Peeple... Ma come funzione e dove lo trovo?

Vota, conosci e critica le persone che conosci via app! Questo è Peeple... Ma come funzione e dove lo trovo?

Ascolta

Vota, conosci e critica le persone che conosci via app! Questo è Peeple

Qualcuno dirà che era solo questione di tempo, ed in effetti guardando il modo in cui la “socializzazione” ha cambiato il modo di interfacciarsi al mondo grazie a Facebook e compagnia cantante, non risulta difficile credere che qualcuno abbia pensato a Peeple.

Ma che cos’è Peeple?

Si tratta di una applicazione per cellulari ed il suo funzionamento è del tutto simile ad app come TripAdvisor con la differenza che invece di un luogo, un ristorante o un’attrazione, ad essere votati sono stavolta gli esseri umani e, per la precisione, quelli con cui presumibilmente entriamo in contatto. L’idea, per quanto stravagante, non è del tutto inedita. Già qualche tempo fa in rete, e specialmente oltreoceano, ebbero un boom di popolarità i cosiddetti portali “ratemy”che, in pratica, si proponevano la stessa cosa ma solo per mezzo di un sistema a punti che permettesse di stilare una sorta di classifica sociale. Peeple è invece diverso, e per certi versi molto più subdolo e “borderline”.

E dunque, riprendendo l’esempio di TripAdvisor, Peeple, che è attualmente in fase di beta testing, permetterà di votare (con un massimo di stelle) e di commentare (diciamo pure “recensire”) le persone che ci circondano. Il problema è che non occorrerà essere iscritti per finire nel sistema dell’app perché basterà semplicemente che qualcuno decida di “recensirci” affinché si finisca per essere classificati.

padre e figlia

Idee regalo beauty per la Festa del Papà

17 Marzo 2023

Sigaretta elettronica, aromi concentrati, come diluirli

10 Marzo 2023

Intendiamoci: Peeple non ruberà i vostri dati sensibili con sistemi fantascientifici, né utilizzerà informazioni pre-esistenti in rete senza il nostro consenso. Semplicemente basterà che qualcuno abbia voglia di dare un giudizio su di una persona affinché il suo nome e cognome (e presumibilmente poco più) creino un profilo “neutro”, senza possessore, affinché anche altre persone possano recensire quello stesso utente, a prescindere che egli sia iscritto o no al network. Basta possedere un numero di cellulare valido della persona che si vuole “recensire” ed essa verrà “schedata” dal sistema. Sarà a quel punto possibile scrivere sia recensioni positive che negative, anche se queste ultime saranno visibili solo nel caso in cui la persona sia volontariamente iscritta. In caso contrario solo le recensioni positive saranno leggibili dagli utenti, mentre le altre resteranno archiviate ed invisibili. Le creatrici dell’app, due amiche del cuore (Nicole McCullough e Julia Cordray), giurano che si farà grande attenzione affinché il tutto non diventi un ricettacolo per il cyberbullismo ma, ad essere onesti, non siamo sicuri che il tutto possa andare così come dovrebbe.

Rischio di cyberbullismo per Peeple

La McCollough e la Cordray vorrebbero arginare tutto ciò con un sistema di sicurezza semplice come l’obbligo dei 21 anni per chi vorrà scrivere una recensione, una dichiarazione di effettiva “conoscenza” della persona coinvolta ne nostro giudizio e la disponibilità di un account Facebook (chissà perché il mondo è convinto che un account su Facebook sia ormai sinonimo di “onestà”). Le due, in pratica, ci stanno dicendo che nel loro mondo ideale non esistono account fasulli su Facebook e che tutti quelli che ammettono di essere maggiorenni su internet, di fatto, lo sono… certo, come no!

Non serve molto a capire che il sistema è facilmente fallabile e che lo spettro di un comportamento scorretto aleggia già sull’intera struttura che, nonostante tutto, è stata già valutata ben 8 milioni di dollari. In realtà già applicazioni come TripAdvisor hanno mostrato i limiti imposti non dal caso, ma dall’idiozia umana, con persone che volutamente recensiscono in modo negativo alcune strutture (intaccandone talvolta in modo grave la percezione del pubblico) per motivi concorrenziali o di semplice scorrettezza morale, e siamo pertanto molto titubanti sulle garanzie offerteci dalle creatrici, palesemente incapaci di contrastare la cara vecchia cattiveria umana.

Come se non bastasse, il sistema, pur permettendo di contestare le recensioni negative, non offre all’utente che 48 ore di tempo per la contestazione, salvo poi pubblicare comunque il tutto online creando anche una certa fretta nelle persone che dovranno così continuamente prodigarsi di non essere diffamate in pubblico, a prescindere che lo meritino o meno.

Il futuro e scenari di Peeple

Peeple, insomma, vorrebbe rivoluzionare i rapporti umani, rendendo i giudizi delle persone (utili o sterili che siano) leggibili a tutti. Le creatrici, ad oggi, sembrano insensibili alle numerose critiche che utenti ed esperti di socialità stanno portando all’app, e sembrano più che mai intenzionate a proseguire per la loro strada che porterà il rilascio ufficiale dell’applicazione a fine novembre.

Quale che sia il futuro di questo servizio è presto per dirlo. Nelle intenzioni delle sue creatrici potrebbe diventare una piattaforma per cercare la persona giusta per la propria vita sentimentale o anche per inquadrare nel modo corretto dei futuri colleghi di lavoro o dei neo assunti. Certo, è molto difficile non immaginare gli scenari peggiori.

Qualcuno ha appena creato un modo per metterci sotto gli occhi degli altri, volenti o nolenti. Un sistema che trasformi i normali rapporti sociali (e ciò che normalmente ne consegue e che se si sviluppa nella nostra sfera privata: commenti, battute, apprezzamenti o meno) in qualcosa di cui fare bella mostra h24, e che per certi versi prescinde anche l’annullamento della privacy arrivato con Facebook facendo un diverso “salto di qualità”. Ma c’è qualità e qualità, così come dovrebbe essere gusto e cattivo gusto. Peeple per quanto ambizioso e certamente intrigante in termini sociologici è semplicemente qualcosa di cattivo gusto che fa leva sulla digitalizzazione degli individui mettendo a tutti, a prescindere dalla voglia o meno di fare parte del sistema, una certa ansia che, ad essere onesti, non serviva proprio a nessuno.

Tags: AndroidAppGoogle Play
Articolo Precedente

Stress: questo sconosciuto

Prossimo Articolo

Pallanuoto A1 maschile: la terza giornata

Raffaele Giasi

Articoli Correlati

padre e figlia

Idee regalo beauty per la Festa del Papà

17 Marzo 2023

La Festa del Papà è un'occasione speciale per dimostrare il proprio affetto e gratitudine ai nostri genitori. Se siete alla...

Sigaretta elettronica, aromi concentrati, come diluirli

10 Marzo 2023

Il mercato delle sigarette elettroniche è sempre più vasto. Tante e nuovissime le proposte delle case produttrici che di volta in volta...

Finanza alternativa: spiegazione e prospettive

Finanza alternativa: spiegazione e prospettive

28 Febbraio 2023

Quando si parla di finanza alternativa ci sono ancora molti dubbi e perplessità. Questo perché il circuito bancario ordinario ha...

Sport e casino online, due mondi uniti

22 Febbraio 2023

Esiste una stretta relazione fra lo sport e il mondo dei casino, in particolare con la sfera delle scommesse sportive:...

La soluzione perfetta per la tua attività: Fissa Smart di Vodafone Business

14 Febbraio 2023

San Valentino è alle porte e, se stai cercando un regalo speciale per il tuo business, grazie alla promozione offerta...

Connessione internet:  che differenza c’è tra il ping test e lo speed test?

Connessione internet, che differenza c’è tra il ping test e lo speed test?

14 Febbraio 2023

Che cosa è il ping test? Il ping test è uno strumento utilizzato per misurare la velocità e la stabilità...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Addio a Gianni Miná
  • Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica
  • Portici, festa finita male. Trentenne batte la testa e finisce in prognosi riservata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica

27 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Attualità

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In