“C’era una volta” di Lello Arena (Rizzoli)

PUBBLICITA

“C’era una volta” – ‘La fiaba un po’ storta di un incontro incredibile’ è il titolo del nuovo libro di Lello Arena edito da Rizzoli. Titolo e sottotitolo lasciano immediatamente intendere la magia che avvolge queste pagine. A trent’anni dalla morte di Massimo Troisi, Arena ci regala un fiume di aneddoti. Tante risate, ma anche tanti rimpianti.

“Dovevo raccontare la verità, anche se non ho scritto per quello e i rimpianti restano tutti” (Lello Arena all’ANSA).

“C’era una volta” è disponibile anche su Amazon

“C’era una volta” – ‘La fiaba un po’ storta di un incontro incredibile’ di Lello Arena

Lello Arena che, insieme ad Enzo Decaro, sta preparando la mostra permanente al Pan, il Palazzo delle Arti a Napoli, ha voluto raccontare il suo legame con Massimo Troisi.

   “Era un atto necessario. Racconto ciò che mi ricordo, ce ne vorrebbe un altro fatto da Enzo Decaro. Troisi è un universo gigantesco, una persona unica, straordinaria nel senso letterale della parola, intransigente a livelli inimmaginabili”.

Massimo Troisi, Lello Arena e Enzo De Caro, il trio de “La Smorfia”, alla fine degli anni ’70  raggiunse livelli di notorietà altissimi. Successivamente ci furono incomprensioni con De Caro e il trio si sciolse, Lello Arena e Massimo Troisi continuarono a lavorare insieme approdando al cinema (“Ricomincio da tre”, “No grazie il caffè mi rende nervoso” e “Scusate il ritardo”). A dividere Lello Arena e Massimo Troisi fu una decisione di Troisi in merito al film “Le vie del signore sono finite” che ebbe come conseguenza un enorme malinteso che tenne Arena e Troisi “inutilmente lontani”  per sette lunghissimi anni. Arena racconta tutto nel suo libro.

 “Quando è morto ho giurato a me stesso di fare qualunque cosa per ricordarlo, essere testimone: ho avuto la fortuna di incrociare la sua luce e ne sono eternamente grato“.

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Piano di Sorrento, Slow Food, il laboratorio sulle amarene dei Colli di San Pietro

Slow Food in collaborazione con la Città di Piano di Sorrento, organizza domenica 11 giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 nel mercato ortofrutticolo...

Le parole di Renato Nicolai alla fine del suo percorso con Scafati Basket

Renato Nicolai parla ai canali ufficiali In questo momento mi sento solo di dire una sola parola: Grazie. Purtroppo non sarò a Scafati la prossima...

La Storia del Ciuccio del Napoli, ce la racconta Vincenzo, artigiano del Rione Sanità (video)

Non tutti conoscono la storia vera della Mascotte del Napoli, il Ciuccio. Perché scegliere un animale percepito come testardo, umile, simbolo di fatica, più...

Vesuvio Ultra Marathon, 50 km sui lapilli

Con la Vesuvio Ultra Marathon si corre sul Vesuvio partendo da Ottaviano. Più che una gara di corsa è un'opportunità per imparare a conoscere...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA