• Help\Guida
  • Pubblicità
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libri

Dell’amore e di altri demoni: dalla leggenda al romanzo

di Valeria Iannuzzi
15 Ottobre 2015
in Libri
A A
Dell'amore e di altri demoni: dalla leggenda al romanzo

Dell'amore e di altri demoni: dalla leggenda al romanzo

Ascolta

” Dell’amore e di altri demoni ” è un romanzo breve di Gabriel Garcia Marquez, pubblicato per la prima volta nel 1994. La storia si svolge in Colombia ai tempi dell’Inquisizione spagnola ed è ispirata a una vicenda realmente accaduta all’autore, che viene da lui esposta in prima persona nelle pagine di apertura del libro

Nel 1949 Marquez fu inviato a Cartagena de Indias per un servizio giornalistico nello storico convento di Santa Clara, da un secolo trasformato in ospedale. La struttura fatiscente doveva essere rimpiazzata da un albergo di lusso, e questo richiedeva di sgomberare al più presto le antiche cripte dai resti dei defunti lì conservati da tre generazioni. Una cripta in particolare colpisce l’attenzione dello scrittore; il suo interno rivela una splendida chioma color rame di oltre venti metri, e le piccole ossa appartenute probabilmente a una ragazzina. Subito a Marquez viene in mente un’antica leggenda raccontatagli da sua nonna su una nobile di dodici anni dai lunghissimi capelli rossi, morta di rabbia in seguito al morso di un cane e venerata per i suoi molti miracoli nei paesi dei Caraibi. Suggestionato dall’accaduto, Marquez scrive ” Dell’amore e di altri demoni “, dando alla protagonista il nome di Sierva Maria de Todos los Angeles, la figlia indesiderata di un marchese e di una megera senza titoli aristocratici. L’indifferenza del padre e il disprezzo della madre rendono Maria timida e riservata, e la spingono a crescere allevata dalle schiave nere della casa, dalle quali apprende i dialetti, le usanze e i costumi della cultura africana yoruba. Alla vigilia del suo dodicesimo compleanno, la ragazza viene morsa da un cane infetto dalla rabbia e probabilmente contagiata. A causa della noncuranza dei genitori e delle scarse conoscenze del tempo nel campo della medicina, la giovane non viene ritenuta malata, bensì posseduta dal demonio. Il marchese, temendo di perdere la figlia, riscopre il suo amore paterno e cerca un espediente per salvarla. Rinchiusa in un convento di clausura per essere esorcizzata, Maria è costretta a subire i soprusi delle monache; unica ancora di salvezza è Cayetano Delaura, un giovane prete che nel tentativo di alleviare le sue sofferenze si innamora perdutamente di lei.

Lo stile di Marquez è inconfondibile. La realtà viene presentata in maniera diretta, nuda e cruda, e dalla prima riga travolge il lettore come un fiume in piena. Non c’è alcuna volontà dell’autore di indorare la pillola, anzi taluni dettagli macabri portati all’eccesso, fanno risultare il racconto a tratti paradossale, quasi come a voler richiamare di tanto in tanto il suo incipit leggendario. Per questo la narrazione, che procede velocemente, interrotta a tratti solo da ampie descrizioni dei personaggi, sembra essere costantemente avvolta da un pesante alone; densa come il miele di cui è ghiotta la madre di Maria, come lo strato di polvere nella stanza della marchesa, come la chioma rossa della ragazza, come l’afa tipica del clima sud americano; densa dell’alternarsi continuo di sensazioni forti e sentimenti contrapposti. La rabbia non è da intendersi come malattia, ma una condizione tipica di tutti i personaggi. Rabbioso è il marchese per la sua impotenza dinanzi la terribile sorte toccata alla figlia, lo è sua moglie, disamorata e calcolatrice, ossessionata dai piaceri carnali e portata alla rovina da un giovane schiavo nero di cui è invaghita. Rabbioso è Cayetano, che inutilmente cerca di reprimere l’attrazione e l’amore verso Maria, in quanto da prete non gli è concesso conoscere alcuna donna. Anche le monache, frustrate per la propria condizione e spaventate dall’idea del demonio, sfogano il proprio malessere sulla protagonista. Maria non è posseduta e probabilmente neanche affetta dal virus; ella è vittima innocente di ignoranza e superstizione, nonché testimonianza vivente che spesso l’uomo è l’unico responsabile dei propri mali. Gli “altri demoni” non sono altro che gli uomini stessi sopraffatti dai propri sentimenti negativi. La ragazza inizialmente appare come un fantoccio vuoto, priva di sentimenti, sia positivi che negativi. Alla fine l’amore e la passione scuotono lei e Cayetano dal torpore di una realtà fatte di odio e paura, dando al lettore la speranza di una lieta conclusione. Eppure il tentativo dei due innamorati di riprendere in mano le redini della propria vita non basta. La protagonista muore tra atroci agonie senza conoscere la sorte toccata all’amante, punito e allontanato.

Lei gli domandò in quei giorni, se era vero, come dicevano le canzoni che l’amore può tutto. – È vero – le rispose lui– ma farai bene a non crederci.

La censura colpisce anche la regina del giallo Agatha Christie

28 Marzo 2023

Castellammare di Stabia grande successo per la presentazione del libro il “Fronte Russo” di Luca Steinmann

28 Marzo 2023

La narrazione sembra interrompersi bruscamente, come se Marquez volutamente avesse deciso di lasciare al singolo lettore il continuo di quel racconto che duecento anni più tardi lo avrebbe portato a scoprire la tomba della protagonista.

Nella foto principale “Gabriel Garcia Marquez, 2009” di Festival Internacional de Cine en Guadalajara – Gala_Ianugural 022. Con licenza CC BY 2.0 tramite Wikimedia Commons.

Tags: letteraturaromanzo
Articolo Precedente

Camicia denim: la migliore amica dell’uomo

Prossimo Articolo

Dezai regala la vittoria al Siracusa

Valeria Iannuzzi

Articoli Correlati

La censura colpisce anche la regina del giallo Agatha Christie

28 Marzo 2023

Nei mesi scorsi ha fatto molto discutere la decisione presa dalla casa editrice inglese Puffin Books insieme alla Roald Dahl...

Castellammare di Stabia grande successo per la presentazione del libro il “Fronte Russo” di Luca Steinmann

28 Marzo 2023

Al Circolo Nautico di Castellammare di Stabia si è tenuta la presentazione del libro “Il Fronte Russo” del giornalista Luca...

Per DONNE PRAGMATICHE, intervista a Mariangela Cutrone, autrice della raccolta “Le parole empatiche”

27 Marzo 2023

Di poesia non ce n'è ma abbastanza! In occasione della settimana dedicata alla Giornata Mondiale della Poesia abbiamo incontrato Mariangela...

Attenzione! L’inferno è dietro l’angolo, ce lo racconta Raffaele Cars

26 Marzo 2023

I lettori, diciamo pure, sono dei visionari. Quasi tutti, quando leggono le pagine di un libro, creano nella loro mente...

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

A Red Hook, un quartiere del distretto di Brooklyn, New York, sono avvenuti quindici omicidi. Tre diversi autori, tutti hanno...

LIBRI DEL 2023: “Le parole empatiche” di Mariangela Cutrone

23 Marzo 2023

Concludiamo la nostra Maratona di Versi ringraziando gli autori che hanno inviato i loro componimenti in redazione. Di poesia non...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • StraFrattese 2023, primi Ismail e Maniaci
  • Film Netflix Re dell’ombra, trama e recensione
  • La censura colpisce anche la regina del giallo Agatha Christie
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

StraFrattese 2023, primi Ismail e Maniaci

29 Marzo 2023

Film Netflix Re dell’ombra, trama e recensione

29 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Running

StraFrattese 2023, primi Ismail e Maniaci

29 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In