Il FLIP compie cinque anni. Tantissimi ospiti nazionali e internazionali. Il programma


Pomigliano d’Arco – Dal 26 al 29 giugno 2025, il FLiP – Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco torna con un’edizione innovativa: per la prima volta, infatti, il festival si svolgerà a fine giugno e non più a inizio settembre e passerà definitivamente a una durata di quattro giorni (preceduti da un Pre-Flip mercoledì 18 giugno), per festeggiare i suoi primi cinque anni di attività.

FLIP, quattro giornate di incontri, letture, presentazioni e tavole rotonde

Dopo il successo dell’edizione invernale dedicata alla poesia, il FLiP torna a Pomigliano d’Arco con quattro giornate di incontri, letture, presentazioni e tavole rotonde pensate per chi ama i libri e l’editoria indipendente. Un appuntamento ormai consolidato per lettori e lettrici provenienti da ogni luogo d’Italia.

Anche quest’anno la direzione artistica è affidata allo scrittore e editore Eduardo Savarese, insieme alle tre realtà che da sempre animano il festival: la libreria Wojtek, la libreria per l’infanzia Mio nonno è Michelangelo e il blog letterario Una banda di cefali, tutte attive sul territorio pomiglianese.

Il festival riconferma la formula degli anni precedenti, gratuita e a ingresso libero: la mattina sarà dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, il pomeriggio agli incontri per adulti, con autori, presentazioni e spazi di discussione sul mondo del libro.

Anche la formula del FLiP Village ritornerà, ma ampliata: sarà di nuovo l’invaso del Parco Pubblico Giovanni Paolo II di Pomigliano d’Arco, infatti, a ospitare tutti gli eventi in un unico luogo, facilmente accessibile. Confermati anche per questa edizione gli stand delle associazioni e delle realtà senza scopo di lucro attive sul territorio, che già lo scorso anno hanno animato il festival con entusiasmo e partecipazione.

È ufficialmente aperto il bando per richiedere uno spazio espositivo. Rinnovato anche il bando per il reclutamento dei volontari, figure fondamentali che affiancheranno l’organizzazione contribuendo al successo dell’evento (cfr. pagina social del FLIP)

Non solo libri

Nel pomeriggio, il Flip Village accoglierà il pubblico con un’area food rinnovata: accanto ai già noti Zest e SNAP, ci sarà un nuovo stand-cocktail bar curato dal Laboratorio Folkloristico di Pomigliano d’Arco. Un modo per vivere il festival anche come momento di incontro e socialità, in pieno spirito FLIP.

Al termine degli ultimi incontri della sera, dalle 22.00 alle 00.00, il Flip Village si trasformerà in pista da ballo e lascerà spazio alla Vinyl Selection: un party di ascolto collettivo con una selezione di pezzi a cura di un dj diverso ogni sera. Si parte venerdì 27 con Skat Busted, il sabato sarà il turno di Reddog, mentre si chiuderà domenica 29 con Shamantide.

Il 31 maggio è stato pubblicato sul sito e sulle reti social il programma dell’edizione di quest’anno, a tema Esplorazioni, che si prospetta ricco di ospiti nazionali e internazionali, da Ioana Pârvulescu a Naja Marie Aidt, da Wanda Marasco a Giovanni Truppi e moltissimi altri.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato la Polisportiva Santa Maria Cilento ha scelto il nuovo allenatore

Calciomercato inizierà a breve l'era Nicoletti, la nota ufficiale: La Polisportiva Santa Maria Cilento è lieta di annunciare che Angelo Nicoletti sarà l’allenatore della Prima...

Calciomercato Pisa: nerazzurri in pressing su Bonfanti, ma l’Atalanta fa muro

Il Pisa è partito alla carica per poter riavere Giovanni Bonfanti, ma l'Atalanta al momento fa muro. Il club toscano vuole acquistare il cartellino...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA