“Il pane perduto” di Edith Bruck (La nave di Teseo)


“Il pane perduto” di Edith Bruck, edito da La nave di Teseo, è tra i 12 candidati al Premio Strega 2021.

“Il pane perduto” di Edith Bruck (La nave di Teseo)

Ungheria, anni ‘40. Edith è la più brava della classe. E’ l’ultima di sei fratelli e la vita scorre lieta fino a quando un giorno, tornando da scuola accade qualcosa che la piccola Edith non capisce subito.  La casa ristrutturata con tanti sacrifici viene presto abbandonata. La nuova sistemazione è un ghetto, prima di approdare ad Auschwitz.  Edith miracolosamente sopravvive agli orrori di Auschwitz e ne esce mano nella mano con la sorella.

“Il pane perduto” è disponibile anche su Amazon

“Se sono sopravvissuta, avrà pure un senso, no?” chiede la Bruck nella sua lettera a Dio – “Noi non abbiamo né il Purgatorio né il Paradiso, ma l’Inferno l’ho conosciuto, dove il dito di Mengele indicava la sinistra che era il fuoco e la destra l’agonia del lavoro, gli esperimenti e la morte per la fame e il freddo“. 

La Bruck con lo stile asciutto ed essenziale che la contraddistingue racconta la rinascita dopo una serie di peregrinazioni e di cocenti delusioni.

Ti lascio dormire

Della stessa autrice: “Ti lascio dormire” dedicata al suo compagno di vita, il regista Nelo Risi.

 

 

“Ti lascio dormire” è disponibile anche su Amazon

 

 

 

 

Altri libri candidati al Premio Strega 2021:

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

L’Attesa è Finta: La Juve Stabia è pronta a scendere in campo

Dopo giorni di attesa, l'eco dei tacchetti sta per risuonare nuovamente sul manto erboso: la Juve Stabia è pronta a tornare in campo. L'appuntamento...

EAV Informa – Servizio automobilistico integrativo Vico Equense-Monte Faito

EAV Attiva Servizio Bus Integrativo Vico Equense-Monte Faito A seguito delle note e tristi vicende legate alla Funivia del Faito per le quali attualmente è...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA