• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libri

Intervista a Nicola Chiacchio, autore di Intrecci, Storie che legano, Destini che cambiano

"Vasco Pratolini dovrebbe essere presente nei programmi scolastici"

di Maria Pia Nocerino
14 Febbraio 2023
in Libri
A A
Ascolta

Andrea è un giovane laureato cresciuto in provincia che si ritrova alle prese con la più classica delle crisi post università. In attesa di trovare risposte impiega il suo tempo collaborando ad un progetto editoriale e d’impresa molto ambizioso, nato con l’obiettivo di diffondere le storie delle persone incidendole direttamente sulle scarpe. Viene così invitato a trascorrere un giorno in un paesino arroccato tra le colline del Cilento, quartier generale del progetto. Qui il contatto con il mondo di bottega, una comunità unita ed una visione imprenditoriale avulsa dal contesto accademico diventano per lui un continuo stimolo ad interrogarsi sul domani, riportando alla luce ricordi di famiglia, paure e ispirazioni assopite. Tra incontri imprevisti, domande scomode e ideali da inseguire, per Andrea l’esperienza in Cilento diventa a poco a poco rivelatrice di un grande insegnamento: la soluzione è spesso davanti ai nostri occhi, ma ci sforziamo di non vederla.

E’ questa la trama di “Intrecci: Storie che legano, Destini che cambiano” edito da #lavorobenfatto, libro che ha segnato l’esordio del giovane Nicola Chiacchio nel mondo letterario.

L’autore, giornalista pubblicista che si occupa anche di copywriting e SEO, ama sperimentare e, partendo da episodi legati alla sua infanzia e alla  sua formazione culturale, ne ha tratto un romanzo che offre al lettore la possibilità di fermarsi un attimo e voltare lo sguardo indietro, verso il proprio passato, affinchè lo si possa guardare con occhi diversi. Apprezzare le proprie radici – ciò che spesso si sottovaluta e/o si dá per scontato – e da esse ripartire per inseguire e raggiungere orizzonti più ampi – é questo l’espresso invito del libro.

LIBRI DEL 2023: “Le parole empatiche” di Mariangela Cutrone

23 Marzo 2023

Libri: “L’inferno è dietro l’angolo”, il nuovo romanzo di Raffaele Cars

21 Marzo 2023

Abbiamo incontrato Nicola Chiacchio per saperne qualcosa di più del suo esordio. Ecco cosa ci ha raccontato.

Intervista a Nicola Chiacchio, autore di Intrecci: Storie che legano, Destini che cambiano

Scarpe e scrittura. Come sono avvenuti i “tuoi primi passi” nel mondo letterario? Come è nato “Intrecci”?

Intrecci è nato nel momento in cui mi sono reso conto di poter mettere insieme passato e presente: scarpe e scrittura, per l’appunto. Vengo, infatti, da una famiglia di piccoli imprenditori calzaturieri. Ho trascorso l’infanzia in fabbrica, un mondo dal quale mi sono allontanato presto perché lo ritenevo troppo lontano dalla mia idea di futuro. Così ho studiato e ho cominciato a lavorare nel mondo della comunicazione. La bottega, insomma, sembrava un ambiente poco adatto a me. Ad un certo punto però, gli intrecci – guarda un po’ – della vita mi hanno portato a rivivere altrove il contesto e la mentalità artigiana. È solo a quel punto che ho cominciato ad apprezzarne davvero i valori. E siccome avevo in testa già da un po’ l’idea di voler scrivere un libro, ho pensato che sarebbe stato bello raccontarne peculiarità, aspirazioni e, perchè no, anche qualche difetto.

Cosa rappresenta per te la scrittura?

All’inizio, quando anni fa ho cominciato a pubblicare racconti umoristici, la vedevo solo come un gioco, un esercizio di stile abbastanza fine a sé stesso. Col tempo però ho imparato a rivalutarla con un occhio diverso. Oggi per me la scrittura è soprattutto sperimentazione. Infatti, il libro stesso è un esperimento di narrazione a tutti gli effetti. Diciamo che è anche un modo per scoprirsi e per scoprire il perché del proprio stare al mondo. Il discorso non riguarda solo le singole persone, ma anche organizzazioni ed imprese. Raccontarsi per rendersi conto meglio di cosa si è, cosa si fa e perché lo si fa. E non è tutto. La scrittura storicizza, lascia una traccia del nostro passaggio. Dopotutto non è l’impresa di Ulisse a fare grande Ulisse, ma il racconto di Omero dell’impresa stessa a farlo grande. Senza Omero oggi non avremmo Ulisse. Insomma, la scrittura è un po’ una via per dare senso, valore e dignità alla vita.

Quali sono stati i primi feedback? Come è stato accolto il tuo libro? Qual è stata la soddisfazione più grande?

Devo dire che l’annuncio del libro è stato accolto con grande entusiasmo, forse anche superiore alle mie aspettative. Il vero feedback però secondo me è quello che ricevi durante le presentazioni, quando crei un dibattito con chi viene ad ascoltarti. La prima – e finora unica – è andata bene. Altre ne arriveranno sicuramente nei prossimi mesi.

La soddisfazione più grande? Vedere la gioia negli occhi di mio padre. Sta raccontando a chiunque incontri che suo figlio ha scritto un libro.

A chi consiglieresti la lettura del tuo libro?

A chi è legato al mondo artigiano o vuole scoprirne di più in tal senso, a chi crede che fare bene le cose sia l’unica strada percorribile, a chi sogna attraverso la scrittura e, soprattutto, a tutti quei giovani e meno giovani che non sanno che fare del proprio futuro e che temono di non riuscire a trovare risposte quando in realtà sono proprio davanti a loro occhi.

Quali sono le letture che hai maggiormente apprezzato e/o quelle che ritieni che, in qualche modo, ti abbiano influenzato?

La lista è lunga. Direi innanzitutto le opere di Seth Godin, Simon Sinek e Austin Kleon. Non sono da meno Raymond Carver e Mark Manson. Menzione a parte per gli altri libri della collana #lavorobenfatto. Aggiungo anche gli italiani Mick Odelli, Raffaele Gaito, Riccardo Scandellari e Luca Mazzucchelli, e potrei andare avanti ancora per un bel po’.

Non a caso nel “retrobottega” di Intrecci ho lasciato una sezione con tutte le opere, gli autori e i creator che in qualche modo hanno influenzato discorsi, idee e visioni che ho provato a raccontare nel libro. Ci tengo però, lato narrativa, a citare anche Vasco Pratolini. È un peccato che non sia presente nei programmi scolastici.

Progetti futuri? Hai già qualcosa che bolle in pentola?

Sarei un bugiardo se dicessi che non ho già abbozzato diverse nuove storie. In fondo la creatività è uno stato mentale. Una volta scritta la prima, se resti in flusso le altre arrivano una dietro l’altra, bisogna solo che sfoghino. Insomma, le idee di sicuro non mancano, ma forse è prematuro parlarne oggi. Però sì, mi piacerebbe pubblicare almeno un altro libro.

Tags: IntrecciNicola Chiacchio
Articolo Precedente

Serie A, la Sampdoria neutralizza l’Inter

Prossimo Articolo

Eboli, lutto per la comunità il ricordo del Sindaco Conte

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

Articoli Correlati

LIBRI DEL 2023: “Le parole empatiche” di Mariangela Cutrone

23 Marzo 2023

Concludiamo la nostra Maratona di Versi ringraziando gli autori che hanno inviato i loro componimenti in redazione. Di poesia non...

Libri: “L’inferno è dietro l’angolo”, il nuovo romanzo di Raffaele Cars

21 Marzo 2023

Sabato 25 marzo alle ore ore 11.30 presso la Libreria Raffaello Vomero (via Kerbaker 35, Napoli) Raffaele Cars, presenterà il...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

No Guns Life- L’angolo del Nerd e dell’Otaku

18 Marzo 2023

Gli Extended sono soldati (uomini e donne) il cui corpo è stato fusi con armi biomeccaniche. Tutto questo per combattere...

Presentato a Napoli “La trama alternativa” di Giusi Palomba

18 Marzo 2023

É stato presentato ieri presso la libreria Tamu di Napoli  “La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro...

Napoli, IV edizione di NapoliCittàLibro dedicata a Piero Angela

17 Marzo 2023

In arrivo la IV Edizione di NapoliCittàLibro - Salone del Libro e dell'Editoria. Dal 13 al 16 aprile presso il...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata
  • Pisa-Spal 1-0 Nerazzurri agli ottavi
  • Torre del Greco, doveva essere un intervento di routine. Perde la vita insegnante di 51 anni
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata

24 Marzo 2023

Pisa-Spal 1-0 Nerazzurri agli ottavi

24 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Calcio

Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata

24 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In