METAMEDICINA- “OGNI SINTOMO E’ UN MESSAGGIO”


In questo testo Claudia Rainville ci parla della  metamedicina che è nata nel 1987.

Si tratta di un metodo che ricerca le cause psicosomatiche dei malesseri che si affacciano nella nostra vita, insegna a comprenderli nel profondo e a superarli per ottenere una vera trasformazione,  ovvero una medicina di compassione e di risveglio della coscienza, come sottolinea la stessa autrice.

Se pensiamo ad un iceberg, possiamo dire che la medicina tradizionale si occupa della parte emergente, poiché tratta i sintomi e i dolori o corregge i problemi di funzionamento organico con interventi chirurgici;  la metamedicina si occupa, invece, della parte sommersa dell’iceberg, che riguarda piuttosto la parte inconscia, legata alle emozioni e ai sentimenti per tentare di scoprire qual è l’evento, vissuto dalla persona, che ha dato origine al sintomo che la affligge e ha provocato il conflitto. Vi è una correlazione fra sintomo e causa profonda e secondo la Rainville solo guarendo le cause interiori e profonde, è possibile guarire definitivamente da ogni male fisico, solo prendendo consapevolezza dell’evento scatenante, si può guarire. Abbiamo una memoria emozionale, in cui convergono tutte le emozioni che abbiamo vissuto da bambini e se non risolviamo questo vissuto , nasceranno malesseri, malattie, depressione. Il nostro corpo manifesta quello che viviamo emozionalmente. “Per stare bene bisogna  essere buoni, aver il cuore come un autobus, ma alla prossima fermata tutti scendono”: queste le parole della Rainville per spiegare come è importante  sganciarci dalle situazioni che ci portano dolore, senza, naturalmente, rimanere indifferenti  alla sofferenza degli altri.

La metamedicina non può e non vuole sostituirsi alla medicina tradizionale, semplicemente intende collaborare per il nostro benessere. La massima aspirazione di Claudia Rainville è che tutte le discipline di carattere terapeutico possano unire i loro sforzi e operare insieme, così che ognuna possa beneficiare dei punti di vista dell’altra.  Questo libro è stato incluso tra i testi universitari di Psicologia e Comunicazione sociale, del Corso di laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica e sociale dell’Università degli Studi di Bologna. Molto interessante e sicuramente molto utile per ampliare il concetto di malattia e per allargare la visuale.

E’ un libro che ci aiuta a capire che non siamo delle “macchine“, ma che oltre ad un lato materiale, il nostro fisico, abbiamo un lato più profondo, spirituale, che è il nostro IO; quando manca l’armonia tra questi due aspetti del nostro essere vengono fuori i dei disagi, le malattie.

[embedvideo id=”http://www.youtube.com/watch?v=-fFahzJ3PIo&feature=player_detailpage” website=”youtube”]

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Quei maledetti calci da fermo – 1 a 2 al Meazza

Un'ottima Italia non basta a portare la vittoria a Spalletti. Un inizio folgorante, condito dal gol di Tonali, ma anche da due difetti, uno...

l’Italia ennesima delusione, vince la Germania al Meazza

l'Italia di Luciano Spalletti cade al Meazza contro la Germania I quarti di finale di questa Nation League, considerata la coppetta delle nazionali europee, sono...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA