Morire come schiavi – la storia di Paola Clemente


La Simonetti affronta il problema del caporalato nel suo libro

Il libro inchiesta di Enrica Simonetti “Morire come schiavi – la storia di Paola Clemente nel caporalato”, edito da Imprimatur Editore, ed acquistabile al prezzo di 13 euro, affronta il problema del caporalato, a partire dal delineare -per chi non lo sapesse- la figura dei caporali, cioè di coloro che reclutano tra le rotonde e sulle piazze i lavoratori e le lavoratrici, che spesso vengono sfruttati e sottopagati.
Questi soggetti, pur di lavorare per sopravvivere, sono disposti ad accettare loro malgrado, il trattamento disumano che ricevono, e vengono portati nei campi a lavorare sotto sorveglianza.
A causa di questo tipo di vita nei campi, una giovane donna protagonista del libro, Paola Clemente è morta a causa del troppo lavoro, sotto l’umidità inarrestabile di un tendone in campagna, e la fine della sua esistenza terrena vede, come scena finale, l’obitorio di Andria pieno di giornalisti, telecamere.

 

L’autrice del libro si appassiona molto al caso di questa donna di quarantanove anni, e cerca di far luce su questa triste piaga che investe anche gli extracomunitari altrettanto sottopagati e sfruttati, e cita alcuni paesi come la Puglia, la Basilicata ed il Nord dove il caporalato è ancora presente.
A morire a causa del duro lavoro e delle pessime condizioni di vita, non è solo Paola, ma molte altre persone, e questo ci porta a pensare che il caporalato deve essere punito e debellato; esso trae linfa vitale dall’ isolamento della manodopera. Le condizioni di vita e di lavoro peggiorano, infatti, quando i lavoratori sono sistemati in ghetti lontani molto distanti dai centri abitati, come ci mostra l’esperienza di Boreano, per cui la situazione in queste realtà del nostro paese è davvero drammatica.
Tuttavia è stato presentato nell’ottobre 2015 un disegno di legge per contrastare il fenomeno del caporalato che è stato approvato, ed è successivamente passato alla Camera dei deputati con la speranza che i caporali vengano assicurati alla giustizia e che si risolva una volta per tutte questo problema.

spot_img

LEGGI ANCHE

Savoia saluta il club manager

Savoia la società ha annunciato la separazione con Romano. Il comunicato stampa ufficiale 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝟏𝟗𝟎𝟖 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 Il Savoia 1908 FC comunica che, in...

Meteo Napoli e Campania oggi 24 giugno

Martedì 24 giugno, Napoli vivrà una giornata caratterizzata da tempo stabile, sole pieno e afa persistente. Le temperature oscilleranno tra i 21°C del primo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA