• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libri

Per UN AUTORE AL MESE: Intervista a Michele Massimo Casula, autore di PERDONARE SI PUO’ (anche dopo un trauma)

di Maria Pia Nocerino
6 Febbraio 2023
in Libri
A A
Perdonare si può
Ascolta
Con “Perdonare si può – Anche dopo un trauma” (Piemme Edizioni) il coreografo e regista Michele Massimo Casula, noto anche come Il Regista delle Emozioni, si mette completamente a nudo offrendo al popolo dei lettori una storia dolorosa, ma al tempo stesso di rinascita.  Disponibile dal 17 Gennaio, il libro che segna l’esordio di Casula nel mondo letterario è una storia di resilienza e di riscatto.
.
Dissidi e incomprensioni caratterizzano fin da subito la vita dell’autore. La sua è un’infanzia difficile segnata da una circostanza che appare come una ferita difficile da rimarginare. E’ la passione per la danza che lo aiuta ad andare avanti, ma proprio quando la sua vita sembra aver preso la giusta direzione, un evento fortemente invalidante finisce per stenderlo al tappeto. Rialzarsi sembra impossibile, ma un giorno, dal fondo più buio del baratro in cui è precipitato, Casula riesce a trovare una leva, uno strumento che gli restituisce voglia di ricominciare e che lo aiuta a rialzarsi. Quello strumento è il Perdono, perchè perdonare per l’autore non significa solo riconciliarsi con qualcuno, ma significa anche liberarsi di un dolore, tagliare in qualche modo i ponti col passato.
.
Mi sono messo a scrivere per ricordare a me stesso nei giorni a seguire quanto potevo essere piccolo rispetto alla grandezza che mi era stata donata. Da quel giorno iniziai a pensare che avevo tante cose da perdonare e la cosa più difficile era proprio farlo con me stesso perchè, se con gli altri era facile, con me era quasi impossibile.

Dopo aver letto il suo libro, ho avuto modo di scambiare qualche chiacchiera con l’autore.

Per la rubrica UN AUTORE AL MESE,  intervista a MICHELE MASSIMO CASULA

  • “PERDONARE SI PUO’ – Anche dopo un trauma” è un libro che racconta una storia molto dolorosa. Alcune pagine sono un gancio dritto allo stomaco; suscitano rabbia e tenerezza per il piccolo Michelino e timori e speranze per Michele. Raccontare la tua storia, renderla pubblica, cosa ha rappresentato per te? Una sorta di catarsi, di liberazione? Quanto è stato doloroso ripercorrere tutto il vissuto e metterlo su carta? Perché hai voluto rendere pubblica la tua storia?

Ci sono voluti dodici anni per decidere di far uscire dal cassetto questo mio scritto. È nato per aiutarmi a trascendere quel dolore che hai ben descritto nella domanda. Un macigno nello stomaco che era giusto vomitare per poter riprendere a vivere. Forse un gesto egoistico, ma a fin di bene. Condividere la mia storia è solo un modo per rendere giustizia a mia madre e restituire a Michelino quell’attenzione di cui avrebbe avuto bisogno. Oggi non provo dolore, ma tenerezza e la rabbia è diventata forza. La stessa forza che auguro a chi come me vuole superare un suo trauma.

Premio Strega 2023, annunciati i 12 libri candidati

30 Marzo 2023

LIBRI DEL 2023: “Si accettano colpevoli” di Francesco Arienzo

30 Marzo 2023
  • Se tu fossi nato oggi, la tua vita sarebbe andata diversamente o certe cose, a tuo avviso, non cambiano?

Non posso dirti come sarebbe stato nascere oggi. Forse peggio, o forse meglio. Quello che conosco è la realtà di come è andata e ti dirò che ringrazio per ogni giorno di sofferenza e oggi non cambierei nulla.

  • Ripensando a Michelino cosa gli diresti per aiutarlo a sentirsi maggiormente amato?

Michelino alla fin dei conti è quello che, nonostante tutto, ha saputo farsi amare. Vorrei piuttosto dire qualcosa al Michele adulto che nel dover affrontare il passato ha pensato di non riuscire a vedere il futuro. A quel Michele vorrei dare quell’abbraccio che meritava quando la vita ha voluto vederlo a terra.

Non capivo però per quale motivo, allo stato attuale, si palesasse uno scenario così ingiusto. Avevo già patito tanto in passato. Pensavo di meritare la felicità. Mi domandavo perchè avessi ancora bisogno di subire. Mi sentivo abbandonato a un destino crudele. Mi risulta ancora difficile riuscire a comprendere un disegno così ostile, iniziavo però a capire che avesse un messaggio preciso. Non lo vedevo, ma avevo fede.

Perdonare si può

  • Chi è Michele Massimo Casula oggi? 

Michele Massimo è un uomo fortunato perché ha capito che la vita è un viaggio da prendere con la giusta leggerezza. I pesi sono solo dei bagagli che a volte è meglio lasciare nell’armadio. Tanto nessuno ti ruberà mai una valigia così pesante.

  • Chi è, invece, il Regista delle Emozioni?

Il Regista delle Emozioni è il danzatore, coreografo, regista della mia vita. Colui a cui devo dire grazie per aver saputo unire i punti tra mente anima e corpo.

 

  • A chi consiglieresto la lettura del tuo libro?

L’argomento è difficile, ma lo stile è semplice. Mi piace l’ironia e, la scrittura, a mio avviso, dev’essere a servizio di tutti. Quindi al di là che uno voglia perdonare o meno, nel libro può trovare spunti per ritrovare forza e coraggio, per rialzarsi e continuare a vivere.

  • Il perdono richiede coraggio e saggezza, “non cambia il passato, ma amplia il futuro” (Paul Bausa). Cosa c’è nel tuo futuro?

Ha proprio ragione Paul Bausa! Perdonare non cambia il passato, ma ti permette di vivere in modo diverso. Per me non esiste il futuro, ma sono consapevole che dipende tutto da ciò che sto vivendo qui e ora. Oggi sono un uomo impegnato e mi sento utile. Quindi penso che quel futuro di cui parli mi piacerà parecchio.

 

Tags: il regista delle emozioniMichele Massimo CasulaPerdonare si puòPiemmePiemme EditoriPiemme EdizioniUn autore al mese
Articolo Precedente

Inter, Lautaro Martinez manda il Milan all’inferno

Prossimo Articolo

Picinisco, cultura casearia enologica alla CaciOsteria (video)

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

Articoli Correlati

Premio Strega 2023, annunciati i 12 libri candidati

30 Marzo 2023

Quella di questa edizione è stata una lista lunghissima. Ben 80 i titoli proposti. Durante la conferenza stampa tenutasi presso...

LIBRI DEL 2023: “Si accettano colpevoli” di Francesco Arienzo

30 Marzo 2023

Francesco Arienzo fa il suo esordio nel mondo dell'editoria con "Si accettano colpevoli. La prima indagine, controvoglia, di Fortunato Terracotta"...

La censura colpisce anche la regina del giallo Agatha Christie

28 Marzo 2023

Nei mesi scorsi ha fatto molto discutere la decisione presa dalla casa editrice inglese Puffin Books insieme alla Roald Dahl...

Castellammare di Stabia grande successo per la presentazione del libro il “Fronte Russo” di Luca Steinmann

28 Marzo 2023

Al Circolo Nautico di Castellammare di Stabia si è tenuta la presentazione del libro “Il Fronte Russo” del giornalista Luca...

Per DONNE PRAGMATICHE, intervista a Mariangela Cutrone, autrice della raccolta “Le parole empatiche”

27 Marzo 2023

Di poesia non ce n'è ma abbastanza! In occasione della settimana dedicata alla Giornata Mondiale della Poesia abbiamo incontrato Mariangela...

Attenzione! L’inferno è dietro l’angolo, ce lo racconta Raffaele Cars

26 Marzo 2023

I lettori, diciamo pure, sono dei visionari. Quasi tutti, quando leggono le pagine di un libro, creano nella loro mente...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Eboli verso la Domenica delle Palme
  • Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate
  • Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In