Polonia, discute una tesi sulla dialettologia italiana analizzando i romanzi di Diego Galdino

PUBBLICITA
Diego Galdino, un vero e proprio caso editoriale – Da dietro al bancone del suo bar agli scaffali delle librerie di mezza Europa (e oltre), Diego Galdino con i suoi romanzi fa palpitare i cuori di tantissimi lettori e diventa argomento di una tesi alla Facoltà di Studi Umanistici di Slesia, in Polonia.
La neo dottoressa di chiama Monika Krzon, ha 22 anni, vive a Ruda Śląska (Polonia) e ha studiato Filologia italiana perchè innamorata della nostra lingua. In particolar modo, Monika ha scelto di discutere la tesi sulla dialettologia italiana e per farlo è partita dai romanzi dello scrittore romano Diego Galdino.
Diego Galdino
  • Monika, come mai ha scelto proprio i romanzi di Diego Galdino per la tua tesi?
Ho scelto la dialettologia italiana come disciplina per la mia tesi di laurea ed in particolar modo il tema scelto riguardava il fenomeno del cambio di codice; ho dovuto, pertanto, trovare degli esempi in cui dalla lingua lingua italiana si passasse ad un dialetto. Grazie all’aiuto di Diego Galdino, che mi ha messo a disposizione i suoi libri in versione elettronica, ho scoperto che nel “Primo caffè del mattino” e  ne’“L’ultimo caffè della sera” ci sono molti passaggi in cui si verifica il cambio di codice. Proprio questi due romanzi hanno costituito la base dell’analisi.
116350776 270741967560525 3310391677688182862 n

Leggendo i romanzi di Diego Galdino vien voglia di prendere una valigia e andare a Roma immediatamente 

  • Rispetto agli altri, in cosa differiscono i romanzi di Diego Galdino?

Ciò che è particolare nei romanzi di Diego Galdino è l’atmosfera e l’autenticità. Leggendo i libri di Diego ci si sente come se si facesse una parte di essi; caratteristiche che non ho ritrovato mai in altri romanzi letti. Prendiamo ad esempio l’atmosfera della città; la si percepisce così fortemente sin dall’inizio che la voglia di prendere una valigia e andare lì immediatamente è fortissima. La seconda peculiarità delle sue opere sono i nomi dei clienti abbinati ai tipi di caffè. In tal modo i protagonisti diventano più vicini e io, come lettrice, mi sento invitata nella loro vita, diventando parte della comunità. Dal punto di vista linguistico i romanzi di Diego sono un supporto della tradizione dialettale italiana. Grazie ai libri come questi i dialetti italiani, un grande tesoro e patrimonio italiano, saranno vivi ancora per tanti anni.

 

Mi arrivi come da un sogno
Disponibile anche su Amazon

  • Quale dei romanzi di Diego preferisci e perché?
Di particolare importanza per me è il libro “Mi arrivi come da un sogno perché è il primo romanzo di Diego che ho letto prima in polacco e poi in italiano. Dopo la lettura di questo libro ho deciso di andare a Roma e così ho conosciuto Diego che è uno scrittore brillante che, a cuore aperto, accoglie tutti i suoi clienti e lettori al
bar. Sono stata a Roma due volte e ho avuto l’occasione di incontrarmi con Diego Galdino nel suo bar e anche a Reggio Calabria durante un incontro con i suoi ammiratori.
Diego Galdino
  • Se dovessi consigliare ai lettori i libri di Diego, cosa diresti loro?

I libri di Diego Galdino sono esempi perfetti di quella letteratura da leggere tutta d’un fiato, quella alla quale ti abbandoni lasciandoti trasportare nelle più belle città italiane. 

Grazie Monica! Congratulazioni per i tuoi studi! I nostri migliori auguri.

 

Magazine Pragma

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Maria D’Avalos trova la morte nella notte tra il 17 ed il 18 ottobre 1590. La sua storia ancora così attuale

L’occasione finalmente è giunta. Suo marito ha deciso di non rientrare per la notte, impegnato in una battuta di caccia agli “Astroni”; così, felice...

Giorgia Meloni: “Saremo a Caivano anche nel nome di Giancarlo Siani e del suo insegnamento”

Trentotto anni fa Giancarlo Siani veniva brutalmente ucciso dai sicari della camorra. La premier Meloni ricorda il giovane cronista. "Il destino di Caivano non è segnato. Saremo a Caivano anche nel nome di Giancarlo Siani e del suo insegnamento"

Juve Stabia arriva un nuovo difensore

  La Juve Stabia attraverso i suoi canali ufficiali ha annunciato l'arrivo del difensore Cristian Andreoni. Il dettaglio: S.S. Juve Stabia, ufficiale l’arrivo di Andreoni La S.S....

Culto di San Gennaro, l’invocazione al santo: “Faccia gialluta, accurr’ e stuta sta lampa de ‘nfierno”

A Napoli il culto di San Gennaro è uno dei culti religiosi più importanti e sentiti. San Gennaro, patrono principale della città, viene venerato...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA