Questa sera è già domani di Lia Levi (Edizioni e/o)


Questa sera è già domani,  ispirato alla storia vera di Luciano Tas, marito di Lia Levi, racconta le vicende della famiglia Rimon negli anni compresi tra il 1930 ed il 1940. Pubblicato dalle Edizioni e/o, vincitore della quinta edizione del Premio Strega Giovani e finalista del Premio Strega 2018.

Questa sera è già domani

Disponibile anche su Amazon

Questa sera è già domani – Trama

A narrare la storia è il piccolo Alessandro, un bimbo geniale che sembra essere destinato ad un futuro radioso. La famiglia Rimon è ebrea, vive a Genova ed è composta da mamma, papà ed Alessandro. Nel 1938 in Italia vengono promulgate le leggi razziali; i bambini ebrei vengono cacciati da tutte le scuole e i lavoratori vengono licenziati e/o privati delle licenze commerciali. I Rimon potrebbero trasferirsi in Inghilterra, ma la mamma non vuole lasciare l’Italia, nonostante Alessandro insista per andar via. Ma Alessandro, seppur di grande intuito, è solo un bambino e non verrà ascoltato. Attraverso la sensibilità di un bambino come Alessandro, il lettore viene a conoscenza dei fatti storici, di ciò che accade in Italia e nel resto del mondo in quegli anni. Il finale è sorprendente.

Lia Levi

Lia Levi, di famiglia piemontese, vive a Roma, dove ha diretto per trent’anni il mensile ebraico Shalom. Ha pubblicato: Una bambina e basta (Premio Elsa Morante Opera Prima), Quasi un’estateL’Albergo della Magnolia (Premio Moravia), Tutti i giorni di tua vitaIl mondo è cominciato da un pezzoL’amore mio non puòLa sposa gentile (Premio Alghero Donna e Premio Via Po), La notte dell’oblioIl braccialetto (Premio Rapallo) e Questa sera è già domani, vincitore del Premio Strega Giovani 2018. Nel 2012 le è stato conferito il Premio Pardès per la Letteratura Ebraica.

 

 

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

SudTirol Juve Stabia il direttore di gara

SudTirol Juve Stabia scelta la direzione di gara. Il comunicato stampa ufficiale Serie BKT, Sudtirol-Juve Stabia: arbitra Giua di Olbia La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che sarà...

Castellammare di Stabia nel ricordo del 25 aprile 2025

Castellammare di Stabia il comunicato stampa sul 25 aprile Castellammare di Stabia unita nel ricordo: il 25 Aprile tra memoria e comunità   "Castellammare di Stabia, nel...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA