Torre Annunziata: arriva “Lo stronzo geniale”, guida semiseria al fascino (e ai danni) dei moderni Nino Sarratore


Chi non ha mai incontrato un Nino Sarratore nella propria vita? Quell’uomo brillante, affascinante, intellettuale, capace di sedurre con le parole ma che, dietro la maschera, si rivela un manipolatore, bugiardo e incapace di empatia. Se il personaggio de L’amica geniale vi suona familiare, sappiate che ora esiste un intero libro che lo celebra e lo demolisce: Lo stronzo geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore di Raffaella R. Ferrè, pubblicato da Colonnese Editore.

La presentazione del libro si terrà il 30 gennaio 2024, alle ore 18:30, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata (C.so Vittorio Emanuele III, n. 417). Un appuntamento imperdibile per esplorare con ironia e profondità il lato oscuro del fascino maschile e per riflettere – con leggerezza – su quegli incontri che lasciano segni indelebili.

La serata vedrà protagonista l’autrice Raffaella R. Ferrè che, con la sua penna acuta e graffiante, offrirà una guida “semiseria” per riconoscere e, magari, evitare i moderni Nino Sarratore. A moderare l’evento sarà Marina Bisogno, giornalista e appassionata di letteratura, mentre un ospite d’eccezione, il regista e autore teatrale Domenico Orsini, proverà a portare in scena un Nino “indignato”, pronto a difendersi dalle accuse mosse nel libro.

La serata promette momenti di riflessione, ma anche tanto divertimento, grazie alla partecipazione artistica del collettivo Kest’art, che arricchirà l’atmosfera con performance creative e suggestive.

Un libro per ridere e riflettere

Lo stronzo geniale non è solo una guida umoristica, ma una lente attraverso cui leggere certi rapporti umani, quelli che – come si suol dire – lasciano il segno. Raffaella R. Ferrè si ispira al personaggio di Nino Sarratore, il celebre seduttore de L’amica geniale, per esplorare il lato oscuro della seduzione e raccontare, con ironia, le dinamiche di manipolazione affettiva.

Un tema che tocca corde profonde, ma che viene trattato con leggerezza, per offrire al pubblico non solo strumenti di consapevolezza, ma anche momenti di risate liberatorie.

I dettagli dell’evento

  • Quando: 30 gennaio 2024
  • Orario: 18:30
  • Dove: Libreria Libertà, Torre Annunziata (C.so Vittorio Emanuele III, n. 417)
  • Ingresso: Libero
spot_img

LEGGI ANCHE

Portici, minaccia di dar fuoco alla caserma dei Carabinieri

Portici - Una donna di 57 anni ha minacciato di dare fuovo alla caserma dei Carabinieri avvicinandosi ad essa con una bottiglia piena di...

Intervista ad Horacio Erpen, i goal con la Juve Stabia, Gyasi e non solo

Horacio Erpen è un ex calciatore argentino.È noto soprattutto per la sua lunga carriera in Italia, dove ha vestito le maglie di diverse squadre,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA