I Baustelle all’Anfiteatro Romano di Avella


Tappa napoletana per il nuovo tour dei Baustelle,  tornati sulle scene con il secondo volume de “L’amore e la violenza“ e quale migliore occasione del Pomigliano Jazz Festival, la ormai nota manifestazione giunta alla 23° edizione che coinvolge grandi artisti nazionali ed internazionali su palchi attrezzati in location straordinarie, come la bocca del Vulcano Vesuvio,  i Conetti Vulcanici a Polla, Palazzo Mediceo a Ottaviano, l’Anfiteatro Romano di Avella, il Palazzo Caravita di Sirignano, il Museo Emblema di Terzigno e la chiusura del Festival nella Piazza Mercato di Pomigliano D’Arco-

Un giro quindi quasi per tutta la provincia vesuviana di Napoli ed alla sua quarta giornata in programma, il pubblico affezionato e numeroso accoglie presso il bellissimo Anfiteatro Romano di Avella, il gruppo storico dei Baustelle. Uno scenario mozzafiato attende il gruppo che  per entrare sul palco deve attendere la fine della bella esibizione del “ Eclectic duet “ un duo jazz composto dalla  cantante e percussionista Ileana Mottola e  il chitarrista Alessandro Castiglione, che hanno espresso la loro musica jazz quasi acustico e da club, poco performante in quel contesto, ma bravissimi tanto da scatenare gli applausi del pubblico durante la loro versione di “ I say I’sto ccà” omaggio a Pino Daniele.

È la volta finalmente dei Baustelle, che salgono sul palco con il leader  Francesco Bianconi (voce, chitarre, tastiere), Claudio Brasini (chitarre) e Rachele Bastreghi (voce, tastiere, percussioni), li accompagnano poi  Ettore Bianconi (elettronica e tastiere), Sebastiano de Gennaro (percussioni), Alessandro Maiorino (basso), Diego Palazzo (tastiere e chitarre) e Andrea Faccioli (chitarre).

Dopo  l’Intro musicale tratto da “ Il Minotauro di Borges”, è subito la volta di “Veronica 2”  tratto dall’ultimo lavoro del gruppo “Amore e Violenza volume 2” con Rachele Bastreghi subito a 1000 . Seguiranno poi brani vecchi e nuovi , dando più spazio ai pezzi del nuovo album , ma ripassando i brani storici come “ Il Liberismo dei Giorni Contati “, “ Amanda Lear” , “ La Moda Del Lento” , “ La Canzone Del Parco”. Sul palco Francesco Bianconi dà il meglio di sé e note delle Fender di Claudio Brasini si fanno sentire per tutto l’Anfiteatro.

Ospiti d’eccezione in questa serata magnifica, l’Orchestra Napoletana Jazz diretta dal Maestro Mario Raja, che ha suonato tre brani e poi ha accompagnato i Baustelle in alcuni   pezzi .

05/09/2018 Anfiteatro di Avella per il Pomigliano Jazz Festival i Baustelle hanno eseguito:

Veronica, Jesse James e Billy Kid, Eurofestival, Baby, L’Amore è negativo, La guerra è finita, La vita, Il liberismo ha i giorni contati, La canzone del parco, Tazebao, Lei malgrado te, Amanda Lear, Perdere Giovanna, La moda del lento, Caraibi, Ethiopia, Le rane, Il Minotauro di Borges.

spot_img

LEGGI ANCHE

Castellammare di Stabia novità sulla Zona Rossa

Castellammare di Stabia arrivano novità sula zona rossa. Il comunicato stampa ufficiale Zona rossa a Castellammare prorogata fino al 30 giugno 2025 Il sindaco Vicinanza: "Un...

ChatGPT diventa avvocato e fa annullare una multa, è successo in Kazakistan

Kazakistan: ChatGPT diventa avvocato e fa annullare una multa stradale Un uomo in Kazakistan ha utilizzato ChatGPT come avvocato per contestare una multa stradale e...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA