Sanremo 2025 continua a registrare numeri da record. La seconda serata del Festival della Canzone Italiana, condotto da Conti, ha totalizzato una media di 11.700.000 spettatori con uno share del 64,5%, superando i dati dello scorso anno, quando la seconda serata si era fermata a 10.361.000 spettatori e un 60,1% di share secondo lo Standard Auditel.
I numeri della serata
Analizzando i dati nel dettaglio, la Total Audience (che include la fruizione su TV, PC, smartphone e tablet) ha registrato:
- Sanremo Start (20:41 – 21:10): 12.244.000 spettatori (50,27% di share)
- Prima parte (21:16 – 23:28): 14.848.000 spettatori (63,62% di share)
- Seconda parte (23:33 – 1:11): 7.553.000 spettatori (67,2% di share)
Questi numeri confermano il grande interesse del pubblico, con una crescita rispetto alla stessa serata del 2024.
Il dato televisivo
Se si considerano solo i dati Auditel relativi alla televisione, la seconda serata ha raccolto:
- Sanremo Start: 12.008.000 spettatori (50% di share)
- Prima parte: 14.437.000 spettatori (63,22% di share)
- Seconda parte: 7.287.000 spettatori (66,72% di share)
La media complessiva, escludendo la visione da dispositivi digitali, si attesta quindi a 11.410.000 spettatori con uno share del 64,1%.
Sanremo 2025, boom di ascolti per la seconda serata: share al 64,5%
Il confronto con il 2024 evidenzia un incremento significativo dell’audience, confermando il forte appeal del Festival di Sanremo. Il format consolidato e il cast variegato sembrano aver convinto ancora una volta il pubblico italiano, con picchi di ascolto soprattutto nella prima parte della serata.